Sagre e Feste Empoli
sabato 9 Novembre 2013
Il “Mercatale” e le ‘chicche’ del mese di novembre: olio nuovo, patata monalisa, tartufi, kiwi, carciofi e tanto altro
In piazza della Vittoria, come ogni secondo sabato del mese, c’è il ‘Mercatale in Empoli’ con le ‘chicche’ del mese di novembre. Come sempre grande varietà di prodotti esposti: frutta ed ortaggi di stagione, conigli, uova fresche, olio extra vergine di oliva, vino, miele, legumi, pasta, pane, salumi, formaggi, carne, succhi e confetture di frutta.
Sabato 9 novembre dalle 9 alle 13 il Mercatale in Empoli farà il tutto esaurito per questa edizione con ben quaranta aziende partecipanti. Ecco le nuove presenze importanti: l’azienda agricola Podere Tognoni di Santa Maria a Monte presenta la patata Monalisa e la relativa confettura di patate. Si tratta di una patata a pasta gialla le cui caratteristiche sono dovute a quelle organolettiche del tipo di terreno in cui si trova. Oltre alle patate, l’azienda Tognoni porterà la “confettura di patate”, realizzata esclusivamente con patate Monalisa, zucchero e limone. La confettura è ottima con il pecorino stagionato, crostate e con cioccolato fondente. Altra new entry del mese l’azienda. agricola Dolce Stagione di Empoli con cavoli di ogni tipo ed altri ortaggi. E finalmente avremo anche il “tartufo bianco” allo stand Selektia di Castelfiorentino
Dopo un anno di assenza, torna al ‘Mercatale in Empoli’, legata alla stagionalità del prodotto, l’azienda agricola biologica Pratelli Maria di Signa con la propria produzione di kiwi. Si tratta di una piccola azienda, un ettaro di terreno, dislocata nella zona del parco dei Renai a Signa. La produzione di kiwi è iniziata nel 1980. Nel 2010 è stata rilasciata la certificazione biologica. E per chi ama il Parmigiano Reggiano sarà nuovamente presente l’azienda agricola Fiori di Vetto d’Enza.
Ci saranno anche i primi carciofi grazie all’azienda agricola le Cinque Querce di Campiglia Marittima. Ma questo sarà anche il ‘Mercatale in Empoli’ dell’olio nuovo. Una occasione ottima per degustare e confrontare i vari tipi di olio presentati dagli espositori del Mercatale.
All’esterno della struttura del Mercatale, come sempre, verrà allestito un angolo fiorito con la presenza dell’azienda agricola Sandro Sassetti di San Miniato e l’azienda agricola Petreti di Bottegone.
L’evento è promosso dal Comune di Empoli, Regione Toscana, Unione dei Comuni Circondario dell’ Empolese Valdelsa ed i Comuni del Circondario. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico. Per informazioni contattare il numero 0571.76 303 oppure inviare una mail a info@exponent.it.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto