Sagre e Feste San Miniato
domenica 22 Dicembre 2013
Il Mercatino di Natale fa tappa a Ponte a Egola: bancarelle e animazione in piazza Spalletti. Premiate dal Centro Commerciale Naturale le vetrine più belle del paese
Si svolgerà questa domenica (22 dicembre) il tradizionale Mercatino di Natale in piazza Spalletti a Ponte a Egola. Un’intera giornata di festa, in programma dalle 8 del mattino fino alle ore 20, fatta di banchi, stand, animazione per i più piccoli e tanta allegria nel pieno del clima natalizio. Ospitato nella centralissima piazza Spalletti, lungo l’asse principale che attraversa il paese, il Mercatino di Natale rappresenta ormai uno degli appuntamenti di punta nel calendario di eventi messo in cantiere dal Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola.
Fin dal primo mattino, prenderanno posto in piazza Spalletti le caratteristiche bancarelle del mercatino, accompagnato da banchi di artigianato e oggettistica, con i negozi del paese che per l’occasione resteranno aperti per l’intera giornata. Non mancherà l’animazione e l’intrattenimento, soprattutto per i più piccoli, con l’arrivo di Babbo Natale a cura della Croce Rossa, che sarà a disposizione dei bambini per foto e letterine. Il tutto accompagnato dalle note della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di San Miniato, che si esibirà a Ponte a Egola nel corso del pomeriggio.
Arrivato ormai alla quarta edizione, il Mercatino di Natale chiuderà il programma annuale delle iniziative promosse dagli esercenti, che quest’anno, per la prima volta, si sono anche sfidati nel primo concorso natalizio per la vetrina più bella. Una novità all’insegna della fantasia, del gusto e della creatività, che ha decretato un podio di tre attività vincitrici, premiate lo scorso sabato con la consegna di una targa di riconoscimento dalle mani del presidente del Ccn Giacomo Pannocchia. Vincitrice assoluta della prima edizione del concorso “Natale in Vetrina” la parrucchiera Valeria Bachi del salone Dimensione Donna, in via Buozzi, che ha realizzato un castello innevato fatto da centinaia di zollette di zucchero, circondato da renne, slitte, abeti e personaggi in mezzo a uno scenario incantato. Al secondo posto il negozio di articoli da regalo “Il Girasole” della giovane Patrizia Sabato, in piazza Rossa, con un’esposizione di oggetti e articoli da arredo all’interno di una composizione elegante e suggestiva. Sul terzo gradino, infine, la vetrina dell’Antica Forneria Martina, che Elena Caramelli ha scelto di addobbare con una bella tavola apparecchiata in pieno stile natalizio.
Soddisfatto il presidente del Ccn Pannocchia: «L’iniziativa – dice – ha riscosso un largo interesse fra i nostri commercianti, che non hanno mai mancato di addobbare al meglio i propri negozi ma che quest’anno hanno trovato anche uno stimolo in più. È la dimostrazione, nonostante il difficile momento, di un tessuto commerciale che si scopre da sempre attivo e determinato a far vivere il paese. Con il Mercatino di domenica contiamo di portare a Ponte a Egola un buon numero di visitatori, per valorizzare e far conoscere le nostre attività, per assaporare insieme il clima del Natale e darci appuntamento agli eventi del prossimo anno».
Fonte: Negozio ComuneEventi simili
-
Fiorinfiera porta la Primavera a Sesto Fiorentino
Torna la primavera e con essa la voglia di fiori, piante e vita all’aria aperta. Leggi tutto
-
Sapori dal mondo street food e Festa Spagnola a Massa
Dal 31 marzo al 02 aprile a Massa in Piazza Garibaldi si svolgerà Sapori dal Leggi tutto
-
La Festa del Cioccolato
Sabato 01 e domenica 02 Aprile a Empoli (Piazza della Vittoria) si terrà "La festa Leggi tutto
-
Creative Factory in Piazza SS Annunziata
Il Creative Factory, urban market a cura dell’Associazione Heyart, approda nel cuore di Firenze! 30 makers Leggi tutto
-
Firenze Flower Show, mostra mercato piante rare e inconsuete al Giardino Corsini
Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare Leggi tutto
-
Conosci, rispetta, vivi la natura lungo il Turbone. Un’escursione lungo la pista di servizio realizzata dal Consorzio di Bonifica
Domenica 26 marzo l’Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli organizza una camminata, adatta a persone Leggi tutto