Sagre e Feste San Miniato
da giovedì 3 Luglio 2014 a giovedì 31 Luglio 2014
Il Luglio Pontaegolese festeggia dieci anni. Cinque serate di musica, spettacoli, mercatino e negozi aperti
Torna l’appuntamento con la manifestazione simbolo dell’estate pontaegolese. Cinque serate di animazione, musica e shopping sotto le stelle offerte dagli esercenti del Centro Commerciale Naturale “Egola”. È l’appuntamento con il Luglio Pontaegolese, che si rinnova a partire da questo giovedì e che si ripeterà, come sempre, anche nei successivi giovedì di luglio. Le date da segnare in calendario, quindi, sono quelle del 3, 10, 17, 24 e 31 luglio, sempre a partire dalle 21 fino a mezzanotte, per una manifestazione che raggiunge quest’anno il traguardo della decima edizione.
Quella di Ponte a Egola, del resto, rappresenta la prima festa del genere sperimentata nel comprensorio, nata nel 2005 per iniziativa di un gruppo di commercianti, decisi ad animare il paese con un calendario di serate da assaporare all’aria aperta, nel cuore della frazione, fra negozi, attrazioni, banchi e spettacoli. Tutte le serate, infatti, saranno ospitate tra piazza Stellato Spalletti, piazza Garibaldi e la centralissima via Diaz, che per l’occasione resterà chiusa al traffico e trasformata in un grande corso pedonale, dal semaforo di via Piave fino all’incrocio con via Gramsci.
Ogni sera tutti i negozi del centro di Ponte a Egola resteranno aperti fino alle 24, mentre le strade si riempiranno di stand e banchi di ogni tipo: dall’artigianato al collezionismo, dall’oggettistica all’antiquariato. Il tutto accompagnato da spettacoli, animazione musicale, dimostrazioni di ballo e giochi per i più piccoli, con un calendario di attrazioni sempre diverso in ciascuna delle cinque serate.
Si comincia questo giovedì subito all’insegna della musica e dell’allegria con l’esibizione della “Girlesque Street Band” (offerta dal rione Il Ponte), la prima street band interamente al femminile, ormai ospite di tante manifestazioni in giro per tutta Italia. Ritmi latino americani, invece, in piazza Spalletti, con l’esibizione di “Ola Latina”, mentre nella vicina piazza Garibaldi saranno di scena le ragazze della ginnastica ritmica e danza della “Palestra Stella Rossa” di Castelfranco di Sotto. Come da tradizione, a chiudere l’ultima della serate del Luglio Pontaegolese, sarà anche quest’anno la presentazione del Tuttucuoio in programma per il 31 luglio in piazza Spalletti.
«Quest’anno festeggiamo con soddisfazione i dieci anni di una manifestazione gradita da tutti coloro che amano vivere qualche serata in armonia, in un’atmosfera di festa estiva, assaporando la vivacità del proprio paese – dice il presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola Giacomo Pannocchia – Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati, sacrificando tempo libero ed energie, per rendere possibile questa iniziativa».
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto