Sagre e Feste Castelfiorentino
da sabato 15 Marzo 2014 a domenica 16 Marzo 2014
Il gemellaggio si fa a tavola! A Castelfiorentino la degustazione della Tarte Flambée di Guebewiller
Meglio la pizza italiana o la Tartes Flambées di Guebwiller? Per saperlo non rimane che venire a Castelfiorentino (FI), dove questo fine settimana il Comitato di Gemellaggio dell’omonima cittadina francese, che si trova in Alsazia, allestirà un apposito stand in Piazza Gramsci dove si potrà provare questa famosa specialità della regione.
L’iniziativa, che è promossa in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino e l’Associazione “Tre Piazze”, rientra a pieno titolo nel Patto di Gemellaggio tra i due comuni, e prenderà il via nel pomeriggio di sabato 15 marzo, dalle 16.00 alle 19.00. La degustazione delle Tartes Flambées sarà accompagnata dalla possibilità di provare i famosi vini bianchi alsaziani dell’azienda “Materne Haegelin”. Il costo delle Tartes Flambées è di 5 euro.
Oltre al pomeriggio di sabato, la degustazione sarà ripetuta per l’intera giornata di domenica 16 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 17.00. Sia il sabato pomeriggio che la domenica, la degustazione sarà allietata da un’animazione musicale tradizionale (saranno presenti tre musicisti di Guebwiller).
La Tarte flambée è un sottile disco di pane ricoperto di formaggio bianco, guarnito di pezzettini di pancetta e cipolle, la cui cottura avviene si solito in un forno a legna. In Alsazia, viene servita generalmente su piatti di legno. Le origini della Tarte Flambéé sono legate all’usanza, tipica delle famiglie contadine, di cuocere il pane ogni due o tre settimane. Il calore residuo del forno dopo la cottura sarebbe stato infatti utilizzato per preparare la prima Tarte Flambée, fino alle molteplici varianti con cui oggi è conosciuta in tutta la Francia.
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Eventi di questa settimana al Circolo ARCI Lavoro e Sport dal 16 al 23 giugno 2025
Eventi di questa settimana al Circolo ARCI Lavoro e Sport dal 16 al 23 giugno Leggi tutto
-
Volo del Ciuco 2025, sarà sancita la Pace tra Empoli e San Miniato
Sabato 21 giugno, vigilia del Corpus Domini, il cuore di Empoli tornerà a pulsare nel Leggi tutto
-
Detenuti di Sollicciano e avvocati si sfidano a calcio: tutti in campo per i diritti e contro i pregiudizi
I detenuti di Sollicciano in una metà campo, dall’altra una rosa di avvocati. Pronti a Leggi tutto
-
L’Altro Tartufo: lo Scorzone a San Giovanni d’Asso
A San Giovanni d’Asso tornano gli eventi estivi per la 4° edizione del Festival nell’Orto; Leggi tutto
-
Festival nell’Orto quarta edizione a San Giovanni d’Asso 2025
A San Giovanni d’Asso tornano gli eventi estivi per la 4° edizione del Festival nell’Orto; Leggi tutto
-
Mercatino contadino organizzato dalla Pro Loco Amici di San Baronto APS
È ricominciato, ogni sabato mattina fino a fine settembre, il mercatino contadino organizzato dalla Pro Leggi tutto