Sagre e Feste Monsummano Terme
sabato 19 Ottobre 2013
Il Festival “Armonia fra i Popoli” debutta con la marcia pacifista, interreligiosa e interculturale
Con l’autunno torna il festival “Armonia fra i Popoli” giunto quest’anno all’ottava edizione che, forte dell’esperienza del campus 2012 a Budapest, lancia una nuova sfida: l’istituzione di un appuntamento corale che aprirà l’edizione 2013 con a tema “L’arte come educazione alla pace”.
E proprio l’affermazione del valore della pace è alla base di “Armonia for peace” la marcia pacifista, interreligiosa e interculturale che prenderà il via sabato 19 ottobre e che attraverserà i comuni di Montecatini Terme, Pieve a Nievole e Monsummano Terme con l’obiettivo di promuovere la cultura del dialogo interculturale e interreligioso, come segnale di pacifismo attivo e rispettoso per la vita e per i diritti umani. Un impegno che i tre comuni promotori si assumo a pieno e che si impegnano a diffondere soprattutto tra i giovani.
Perché, come ha sottolineato in conferenza stampa il sindaco di Monsummano Terme, Rinaldo Vanni “la pace è un bene prezioso ma non è un elemento acquisito, e non è solo assenza di guerra, per questo dobbiamo combattere ogni giorno, senza armi, per la sua affermazione, per un mondo senza guerre ma anche senza emarginazione, diffidenza e paura del diverso”.
A lui ha fatto eco il sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi, che ha sottolineato come un festival giunto all’ottava edizione sia necessariamente portatore di messaggi positivi e l’apertura ha detto “sarà una marcia allegra e seria allo stesso tempo” e ha concluso affermando che “finché esisteranno persone che si impegnano per eventi come questi, una speranza di pace nel mondo esiste ancora”.
Questo il programma nel dettaglio:
il 19 ottobre ritrovo alle 9,30 con partenza da Viale G. Verdi di fronte al Comune di Montecatini Terme, proseguo del percorso verso Pieve a Nievole con arrivo alle ore 11.15 a Monsummano Terme in Piazza G. Giusti. Durante la marcia ci sarà la distribuzione di sciarpe colorate su cui scrivere un messaggio di Armonia e di Pace da scambiarsi all’arrivo, con il grande flash mob per la pace.
In piazza Giusti sono previsti interventi dei sindaci di Monsummano Terme, Pieve a Nievole e Montecatini Terme, della Presidenza della Provincia di Pistoia, del Consigliere regionale Massimo Toschi, di Mons. Giovanni De Vivo, Vescovo di Pescia, di un rappresentante dell’associazione Libera e dei ragazzi che parteciperanno alla marcia mentre la conclusione è affidata al cantante PAOLO VALLESI.
Giovedì 24 ottobre, alle ore 21.00 alla Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme ci sarà la presentazione del libro di MASSIMO TOSCHI “Un abile per la Pace”, sarà presente l’autore.
A seguire conferenza spettacolo con l’autore BEPPE DATI (autore di molte canzoni di successo di Mia Martini, Raf, Masini, Vallesi, Guccini ecc)
Sabato 26 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme si terrà la serata conclusiva del Festival dal titolo: “DANZARE LA PACE 2013“ con la straordinaria partecipazione della Band Internazionale GEN VERDE e le coreografie del laboratorio accademico di danza.
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto