Sagre e Feste Volterra
venerdì 24 Gennaio 2014
Il 2014 di “Cene Galeotte” fa il suo esordio con lo chef Angelo Torcigliani. Primo appuntamento dell’anno alla Casa Circondariale di Volterra
Anno nuovo, nuovo ciclo di serate all’insegna di buona tavola e solidarietà con CENE GALEOTTE (www.cenegaleotte.it), con la Casa Circondariale di Volterra che VENERDI’ 24 GENNAIO 2014 aprirà le sue porte al pubblico per un altro emozionante appuntamento.
Ad affiancare i detenuti in cucina sarà questo mese ANGELO TORCIGLIANI del Ristorante Il Merlo (www.ilmerlocamaiore.it): “cuciniere e goloso impenitente” come lui stesso si definisce, chef ormai da anni fra i più conosciuti del panorama toscano grazie al suo “tempio del gusto” in quel di Camaiore (LU), al tempo stesso ristorante e selezionatissima gastronomia gourmet dove gustare preparazioni capaci di spaziare con medesimi – grandi – risultati fra piatti della tradizione regionale e classici della cucina italiana. Ad accompagnare il menu una selezione di etichette offerte dalle Tenute Guicciardini Strozzi (www.guicciardinistrozzi.it), storica cantina con sede a San Gimignano (SI) fra le più conosciute del panorama toscano.
Il ricavato (costo cena: 35 euro a persona) sarà integralmente devoluto al Reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese per la ricerca sula Sindrome di RETT (RTT), una rara patologia neurologica dello sviluppo che dopo i primi 6-18 mesi di vita colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile, causando perdita della motricità, delle capacità manuali e dell’interesse all’interazione sociale.
Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime necessarie alla realizzazione dei piatti assume i detenuti retribuendoli regolarmente. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra, la supervisione artistica del giornalista e critico enogastronomico Leonardo Romanelli, che provvede ad individuare gli chef coinvolti nell’evento, e il supporto comunicativo di Studio Umami.
Un ruolo fondamentale è inoltre ricoperto dalla Fisar-Delegazione Storica di Volterra (www.fisarvolterra.it) che è partner del progetto e si occupa sia della selezione delle aziende vinicole e del servizio dei vini ai tavoli, sia della formazione dei detenuti come sommelier , di cui ben 10 hanno già positivamente svolto il corso base di avvicinamento al vino e seguiranno il percorso formativo per raggiungere la qualifica di sommelier professionali.
Per informazioni: www.cenegaleotte.it
Per prenotazioni:
Agenzie Toscana Turismo, ARGONAUTA VIAGGI (gruppo ROBINTUR), Tel. 055.2345040
IL MENU DELLA SERATA
“IL PESCE CONSERVATO”
Torta al pepe
Piccole zuppe del Tarlati
Bruschette di acciughe e peperoni
Carciofo e guanciale croccante,
fonduta di pecorino delle Crete
Zuppa di ceci, ‘Nduja calabra
e quinto quarto di baccalà
Risotto con gobbi stufati e bottarga di tonno
Guazzetto di baccalà, porri, olive, capperi e alghe
con patate schiacciate all’olio extra vergine di oliva
Composizione di frutti rossi, yogut greco,
meringa e gelatina di birra rossa
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto