Sagre e Feste Rapolano
da sabato 30 Novembre 2013 a domenica 1 Dicembre 2013
“Girolio”: due giorni di arte, musica e festa in nome dell’extravergine
Festa dell’olio extravergine di oliva a Serre di Rapolano. È quella in programma sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre con “Girolio – Scienza, arte e musica celebrano la rinascita dell’olivo dopo la gelata dell’‘85”. Sarà questo il filo conduttore che animerà la due giorni di celebrazioni organizzate dall’amministrazione comunale per una delle produzioni di spicco del territorio rapolanese, letteralmente rinata dopo la straordinaria ondata di freddo che la mise in crisi nel 1985.
Il programma di appuntamenti partirà sabato 30 novembre alle 16, al Museo della Grancia di Serre di Rapolano, con la conferenza-dibattito “La conduzione dell’oliveto a seguito della gelata dell’‘85”, curata dagli studenti dell’Istituto agrario Bettino Ricasoli di Siena, a cui parteciperanno esperti del settore olivicolo. Alle 17.30, poi, verrà inaugurata, sempre al Museo della Grancia, la mostra dell’artista Massimo Scarfagna dal titolo “Ispirazioni e rinascite dopo la grande gelata”, cui seguirà un concerto di pianoforte del maestro Pier Narciso Masi che si terrà al Teatro Gori di Serre (ore 18.30), durante il quale verranno raccolte offerte da devolvere in beneficienza. Il primo giorno di festeggiamenti si concluderà con una cena al Granaione a base di prodotti e olio nuovo proveniente dalle aziende del territorio.
Domenica 1 dicembre, per le vie del centro storico di Serre, si terrà “Girolio”, degustazione itinerante dell’olio nuovo arricchita da “Commercianti in festa”, terzo mercatino di Natale organizzato dal Centro commerciale naturale di Rapolano e Serre e dalla “fiera” con i prodotti tipici. Alle 16, al Museo dell’Antica Grancia, è in programma l’incontro “Imparare a degustare l’olio di oliva”, dove gli esperti di Aicoo (Associazione Italiana Conoscere l’Olio di Oliva) guideranno i partecipanti in una lunga degustazione con i migliori extravergini provenienti da tutta Italia. L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi e l’Associazione Città dell’Olio. La partecipazione è aperta e gratuita.
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Archea Beer Celebration
Archea Brewery quest’anno taglia il traguardo dei 10 anni di attività e per l’occasione organizza Leggi tutto
-
Festa del Centro Commerciale Naturale di via dell’Albero
Si svolgerà giovedì 7 luglio la festa del Centro Commerciale Naturale di via dell’Albero a Leggi tutto
-
Sagra dell’aria bona a Marcialla
Quasi una ventina di appuntamenti tra musica, prosa, teatro popolare toscano, dj set tutti da Leggi tutto
-
Tutto pronto per i fuochi d’artificio del 4 luglio al Bagno degli Americani
Lunedì 4 luglio è la volta del secondo tradizionale e attesissimo appuntamento al Bagno degli Leggi tutto
-
Sagra degli Strozzapreti a Sticciano Scalo
Nei giorni 16-17 e 23-24 luglio 2022 torna la Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti Leggi tutto
-
2 Paesi in festa con la Sagra della Brioche con gelato a San Pancrazio
Torna, dal 1 al 3 luglio e dall' 8 al 10 luglio, al campo sportivo Leggi tutto