Sagre e Feste Prato
da domenica 15 Dicembre 2013 a domenica 12 Gennaio 2014
Gioco e mistero al Buonamici, al via quattro appuntamenti alla scoperta di magici tesori e ricordi del passato custoditi nel palazzo sede della Provincia
Sarà domenica 15 dicembre il primo di quattro appuntamenti alla scoperta di magici tesori, segreti misteriosi e ricordi del passato custoditi a palazzo Buonamici. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Prato ed è realizzata dall’associazione culturale FareArte.
Si snodano fra il gioco e il mistero, e sono aperti a grandi e piccini, i quattro incontri che si promettono di far scoprire insoliti e curiosi aspetti di uno dei palazzi sicuramente più preziosi del centro città. Domenica 15 dicembre (ore 16) l’appuntamento è con “Il palazzo dei misteri, tra storia e gossip” e prevede una visita alla scoperta dei tanti personaggi che nel corso dei secoli hanno dimorato al Buonamici. Fra questi l’estrosa Bandina, pittrice del Settecento che, pare, continui ad abitare le stanze dell’antica residenza in veste di fantasma.
Si continua poi sabato 21 dicembre (ore 16) con “Le salde mura”, un percorso di conoscenza della vita quotidiana in città, e nel palazzo, visti da un occhio femminile, quello di Francesca Posio, una fra gli ultimi a risiedere nell’immobile di via Ricasoli ed autrice del romando omonimo ambientato al Buonamici. All’incontro, oltre ad assistere alla proiezione di vecchie foto di Prato, sarà possibile visitare le stanze del palazzo accompagnati dalla lettura di episodi tratti dal romanzo della Posio.
Gli appuntamenti del 2014 iniziano domenica 5 gennaio (ore 16) con un’iniziativa particolarmente gradita ai più piccoli “Nel palazzo c’è un tesoro!!!”. Al termine della visita sarà infatti possibile partecipare a una caccia al tesoro dove, seguendo le tracce e le indicazioni nascoste nelle pitture, negli arredi e nell’architettura del palazzo, si potranno scoprire gli indizi che portano al prezioso forziere colmo di monete e lingotti d’oro, molto cioccolatosi, e altri premi golosi.
L’ultimo incontro, domenica 12 gennaio (ore 16) è invece dedicato al grande sceneggiatore pratese Piero De Bernardi che ha abitato in gioventù a palazzo Buonamici. L’iniziativa “Piero De Bernardi, Amici miei e dintorni” sarà condotta dal giornalista Federico Berti che aiuterà i partecipanti ad approfondire la conoscenza di De Bernardi attraverso ricordi, proiezioni di interviste e spezzoni di film.
Tutti gli incontri e le visite guidate sono a ingresso libero, è necessario prenotarsi al numero 335/5312981 o inviare una mail a info@farearteprato.it. Al termine delle visite guidate seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio per la quale è previsto un contributo di 5 euro (ad esclusione dell’appuntamento di domenica 5 gennaio che è completamente gratuito).
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto