Sagre e Feste Spettacoli Empoli
da giovedì 23 Gennaio 2014 a sabato 25 Gennaio 2014
Fine settimana a tutta musica al Circolo Arci di Brusciana. Consueto appuntamento anche con la buona tavola sana e bio
Fine settimana a tutta musica al Circolo Arci di Brusciana. Ovviamente non mancheranno gli appuntamenti con la buona tavola sana e bio.
GIOVEDÌ 23 GENNAIO
ore 19:30 APERI*BRUSCIA
RICCO APERICENA CON BUFFET: il nostro supercuoco Giulio propone piatti etnici e locali, abbinati agli aperitivi del nostro Sciscio, al prezzo scacciacrisi di 5€ !! Tutto questo in una veste tutta nuova e pacchiana (http://www.treccani.it/vocabolario/pacchiano/) della nostra sala.
A SEGUIRE:
ore 21:30
LIVORNESI AR BARRE presenta Enrico Faggioni!!!!
Un’ora di svago insieme all’autore Enrico Faggioni che presenta i suoi libri di comicità vernacolare livornese e accompagnandosi con la sua chitarra propone il suo repertorio di barzellette cantate.
Come nasce l’idea di Livornesi ar Barre?
Alla base di tutto c’è la passione per la livornesità che si concretizza quando ho gestito per 11 anni un barrino in uno dei rioni più popolari di Livorno. Sono nati così i primi due libri che sono una raccolta di sfondoni, barzellette e battute tipicamente livornesi proprio come sono uscite dalla bocca dei miei cari clienti. Successivamente esce “Proverbi e detti livornesi” e recentemente è uscito “Frasi d’amore e scritte sui muri” dove mi sono divertito a spoetizzare e riproporre in chiave comica le frasi romantiche degli innamorati.
Via giù non potete mancare!!!!
VENERDÌ 24 GENNAIO
20h30 CENA BIO
Cena con prodotti biologici certificati e non.
Info e prenotazioni dopo le 16h allo 0571 931859 o 329 1681420.
22:30 BARO DROM ORKESTAR – Live
Baro Drom in lingua romanè è la “LUNGA STRADA”, il lungo viaggio. Un viaggio musicale attraverso la musica klezmer, le hora rumene, le melodie del bacino mediterraneo, la musica dei balcani e le melodie gipsy. Un percorso che rende omaggio alle tradizioni di popoli lontani e diversi che l’ Orkestar rielabora in modo originale , energico, mischiando sempre tradizione ed innovazione e proponendo anche composizioni originali.
Line-Up
Gabriele Savarese: Violino e Chitarra
Modestino Musico: Fisarmonica
Piero Spitilli: Contrabbasso
Gabriele Pozzolini: Batteria e Tamburelli
Dalla nascita ufficiale dell’ Orkestar nel 2010 sono circa 200 i concerti eseguiti nei principali festival e Live-Club d’ Europa, tra i quali: Lindau Festival (2011-2012), Appenzeller open-air festival (2012), Musica Strada Festival (2012),Festival Mediterranea e Oltre (2012), Festival Solstizio d’ Estate (2012), Notte Bianca di Firenze (2011-2012) Notte Blu di Firenze (2011-2012), Gare De Lion (2012), Wangen Jazz Point (2012), Humberg Festival (2011-2012), Teatro del Sale (2012).
Il live della Baro Drom Orkestar si è fatto apprezzare in situazioni molto diverse tra loro, dai teatri ai jazz club alle piazze fino ai grandi festival, riscuotendo sempre un ottimo apprezzamento di pubblico e critica (vedi press -radio podcast -video)
Collaborazioni: Goran Kovacevic (Serbian Accordeon Player), Luigi Cardigliano (Cantante Salentino) , Arianna Romanella (Cantante di Musica Popolare del Sud Italia)
SABATO 25 GENNAIO
PIZZATA VEGAN RACCOLTA FONDI
Torna la serata vegan del circolino per la raccolta fondi ad associazioni che si adoperano per la difesa dei diritti degli animali.
Ci teniamo innanzi tutto a ringraziarvi perché siete sempre numerosi e ci permettete di fare nel nostro piccolo, offerte che comunque per noi hanno un grande significato!
IL MENù è SEMPRE A 13 EURO, COMPRENSIVO DI :
-ANTIPASTO
-PIZZA
-DOLCE
Tutto rigorosamente vegan.
RICORDIAMO CHE LA PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA :
0571931859
3291681420
Questa volta l’associazione a cui è rivolta questa serata è :
L’IHP Italian Horse Protection association è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera sul territorio nazionale per la tutela dei cavalli e degli altri equini. Inoltre gestisce il primo – ed attualmente unico – centro di recupero in Italia per equini sottoposti a maltrattamenti e sequestrati in base alla legge 189 del 2004. Il centro è stato nominato con Decreto del Ministero della Salute del 23 dicembre 2009.
Nella tenuta da Filicaja i cavalli vivono in totale libertà in grandi spazi e in branco, in un contesto molto simile a quello che troverebbero in natura.
Attualmente sono ospiti di IHP 73 equini, molti dei quali sottoposti a sequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria. L’associazione ospita anche alcuni cavalli a pensione, ma in numero molto limitato.
L’IHP agisce dunque su diversi livelli: da un lato la denuncia, la verifica di segnalazioni di maltrattamento, il supporto alle Forze dell’Ordine, il recupero psicofisico degli animali sequestrati, le campagne per promuovere nuove leggi e per migliorare quelle esistenti. Dall’altro lato la divulgazione delle conoscenze sia anatomiche che etologiche riferite agli equidi, nel tentativo di aiutare la gente a rapportarsi nella giusta maniera col proprio cavallo, asino, mulo o bardotto, scoprendo che apprendere il loro “linguaggio” può migliorare radicalmente non solo la vita di questi animali, ma anche la propria.
A tal proposito organizziamo regolarmente corsi e visite per scolaresche e gruppi, in modo da far conoscere da vicino il nostro lavoro.
L’associazione si sostiene solo attraverso il contributo di privati e altre associazioni: infatti, non percepisce contributi pubblici ed anticipa tutte le spese per curare gli animali sotto sequestro.
L’IHP è contraria al commercio di equidi a qualunque fine, all’utilizzo degli stessi in competizioni e, più in generale, a qualunque tipo di utilizzo che non rispetti le loro caratteristiche etologiche e la loro dignità.
Durante la serata ci sarà la presentazione dell’associazione e la proiezione di video che la riguardano.
FERMI TUTTI NON è FINITA!!! COME L’ULTIMA VOLTA (visto la grande partecipazione) SARà PRESENTE IL MAESTRO LUIGI DI GUIDA DI DANZE POPOLARI CHE CON UN SERATINA A BASE DI MUSICHE POPOLARI CHI FARà DIGERIRE LA PIZZA!.
INGRESSO RISERVATO A SOCI ARCI!
Circolo Arci Brusciana
Via Senese Romana 132
Empoli (FI) fraz. Brusciana
SGC FI-PI-LI uscita Empoli Ovest
tel: 0571 931859
mail: cbrusciana@gmail.com
Apertura dal martedì alla domenica ore 20h00 / 24h00
Seguici su facebook: Circolo Arci Brusciana
o sul ns sito: circolobrusciana.com
Fonte: Circolo Arci BruscianaEventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto