Sagre e Feste Pontassieve
da sabato 10 Maggio 2014 a domenica 11 Maggio 2014
Festa Rinascimentale in Castello. A Pontassieve un salto nel passato
Folklore, storia, cultura, gastronomia e suoni rinascimentali saranno i protagonisti indiscussi della II edizione della Festa Rinascimentale in Castello che animerà il borgo di Pontassieve dal ponte Mediceo fino a piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 15 dei giorni di sabato 10 e domenica 11 maggio. Sarà possibile rivivere l’atmosfera del Rinascimento con cavalli, cavalieri, amazzoni, falconieri, antichi mestieri, mercato rinascimentale, giochi, sfilate e tanto altro per far conoscere anche ai più piccoli di che panni ci si vestiva in quel tempo a Pontassieve, una Podesteria sorta con la fondazione di un castello per volontà della Signoria di Firenze poco oltre la metà del XIV secolo. Un piccolo villaggio rinascimentale sarà ricreato nel centro di Pontassieve, o appunto nel “Castello” la zona originariamente racchiusa tra le 4 porte (Porta Aretina, comunemente chiamata Torre dell’orologio, Porta fiorentina, porta Filicaia e Porta del Capitano, non più esistente) che comprende al suo interno Via Tanzini e Piazza Vittorio Emanuele II. Saranno naturalmente presenti i figuranti del Corteo Storico di Pontassieve – organizzatori della manifestazione – insieme agli sbandieratori della Signoria, i Cortei storici di San Godenzo, di Dicomano e di Rufina e la partecipazione della compagnia Aquila Bianca, oltre al contributo di molte associazioni e di esercenti del territorio che per l’occasione terranno aperte le loro attività contribuendo così alla vitalità della festa. In piazza Vittorio Emanuele II saranno allestiti stand gastronomici con mescita di vino dove assaporare grigliate di carne e tradizionali piatti rinascimentali. Leggiadre madame e messeri, vi aspettiamo dunque nel Borgo di Pontassieve all’insegna di una festa per grandi e per piccini.
La manifestazione è patrocinato dal Comune di Pontassieve.
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Periferico Festival rassegna multidisciplinare per l’Estate fiorentina
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025, torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Leggi tutto
-
Notti bianche, Grassina in festa fa le ore piccole
Grassina in festa fa le ore piccole. Tornano con la stagione estiva le Notti bianche Leggi tutto
-
Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
L’estate 2025 accende Tavarnuzze e Impruneta con un ricco programma di eventi per tutte le Leggi tutto
-
Sagra del Papero e del Cinghiale 28^ edizione 2025 a Cerreto Guidi
Il Circolo ARCI Luigi Rossetti di Cerreto Guidi, organizza presso il proprio giardino, la 28^ Leggi tutto
-
A Bagno a Ripoli cinque giorni di festa per il Patrono: cinema sotto le stelle, musica, mercatino
Musica e cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali, mercatino, la suggestiva cerimonia dei ceri e Leggi tutto
-
Eventi nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci
Nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci ci saranno tanti eventi. MUSEO LAB PER Leggi tutto