Sagre e Feste San Miniato
domenica 20 Ottobre 2013
Festa d’Autunno a Ponte a Egola. Appuntamenti con mercatino di arti e mestieri, castagne, ciaccini e giochi per i più piccoli
Ponte a Egola festeggia l’autunno, con un’intera giornata dedicata alle tipicità e ai sapori di stagione, in un tripudio di banchi, stand e giochi per i più piccoli. Torna per il terzo anno la Festa d’Autunno, ideata e organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Egola”, che riunisce più di cento fra negozi, locali e imprese artigiane della popolosa frazione sanminiatese. Un’intera giornata di manifestazione, per assaporare l’autunno all’aria aperta, lontano dalla noia e dal chiuso dei soliti centri commerciali. L’appuntamento è per questa domenica, 20 ottobre, a partire dalle 8 del mattino fino alle 20, nello spazio di piazza Garibaldi, dove per l’intera giornata saranno allestiti i banchi del mercato straordinario e il mercatino di arti e mestieri, accompagnati da attrattive gastronomiche e divertenti giochi per bambini.
Fin dal mattino arriveranno a Ponte a Egola espositori e banchi di ogni tipo: dall’antiquariato al collezionismo, dall’artigianato ai prodotti tipici, affiancati dai banchi del mercato settimanale eccezionalmente ospitato all’interno della festa. Per l’occasione, naturalmente, tutti i negozi di Ponte a Egola resteranno aperti, contribuendo alla manifestazione anche con esposizioni e stand dei propri prodotti. Nell’offerta per il palato non potranno mancare le castagne, accompagnate da vin brulé, a cui si affiancherà quest’anno, per la prima volta, anche il ciaccino fritto pontaegolese, che sarà possibile assaggiare presso lo stand del rione Tognarino. All’interno dalla festa saranno presenti anche alcuni punti di intrattenimento musicale, mentre i più piccoli troveranno in piazza Garibaldi uno spazio dedicato, con giochi gonfiabili e la novità del cinema 3D.
Nata nel 2011, la Festa d’Autunno si inserisce in un calendario di iniziative organizzate nell’arco dell’anno dai commercianti. A partire dal Luglio Pontaegolese, ideato già nel 2005, e con la nascita del Centro Commerciale Naturale nel 2010, gli esercenti hanno creato altri tre appuntamenti stagionali: dalla Festa di Primavera, ormai consolidata dal 2010, si sono aggiunte la Festa d’Autunno e il Mercatino di Natale (il sabato che precede il 25 dicembre). «L’obiettivo è sempre quello di creare un momento di socializzazione e di svago per il paese – afferma il presidente del Ccn Giacomo Pannocchia – riportando la gente nelle strade, nelle piazze, nei negozi di vicinato che vivono una fase di oggettiva difficoltà. Manifestazioni come questa, del resto, confermano la vitalità di un paese che negli ultimi anni si è contraddistinto per un calendario ricco di eventi, grazie a un tessuto commerciale e associativo variegato e compatto».
In caso di maltempo, la Festa d’Autunno sarà rinviata a domenica 27 ottobre, in contemporanea, come nelle passate edizioni, con la Festa della Castagna organizzata dal rione Leporaia e con il tradizionale mercatino dell’antiquariato, in piazza Rossa, a cura dell’associazione culturale La Ruga e del rione Il Ponte.
Eventi simili
-
Agosto ad Artimino, con la mostra I segni frontali e i Calici di Stelle
A Carmignano, agosto prende il via nei giardini di olivi della Rocca con “Calici di Leggi tutto
-
Calici di Stelle a Vinci
Mercoledì 10 agosto a Vinci si svolgerà Calici di Stelle. L'evento si terrà nel centro storico Leggi tutto
-
Calici di Stelle a Montespertoli
Mercoledì 10 agosto, per la notte di San Lorenzo, torna Calici di Stelle a Montespertoli Leggi tutto
-
A veglia sulle aie di Montespertoli in compagnia con il Podere Paglieri
Aie, cortili e cantine riaprono per accogliere l'undicesima edizione di "A veglia sulle aie di Leggi tutto
-
FirenzeGioca alla Fortezza da Basso
FirenzeGioca cresce e arriva alla Fortezza da Basso di Firenze, prestigiosa sede fieristica che ospiterà Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare e Palio di San Rocco
Dal 10 al 16 Agosto San Miniato si veste di FESTA e apre le porte Leggi tutto