Sagre e Feste Lucca
da sabato 15 Febbraio 2014 a domenica 16 Febbraio 2014
“Extra Lucca”: a Villa Bottini oltre 50 produttori invitati dal Maestrod’olio Fausto Borella
Torna Extra Lucca, il salotto di due giorni dove incontrare di persona oltre 50 produttori italiani di olio Extravergine di oliva di grande qualità selezionati dal Maestrod’olio Fausto Borella.
Le sale affrescate della cinquecentesca Villa Bottini, nel cuore di Lucca, la città simbolo dell’olio di qualità italiano, faranno da palcoscenico a questa seconda edizione.
Accanto alle degustazioni del fior fiore degli oli di fresca frangitura provenienti da tutta Italia abbinati in modo corretto agli alimenti, si terranno incontri tra grandi cuochi e personaggi di diversi ambiti. E poi dibattiti sull’olio Extravergine di oliva, confronti e approfondimenti sugli scenari mondiali di questo alimento centrale nella dieta mediterranea.
Nel corso della manifestazione sarà presentato Terred’Olio 2014, il libro-guida curato da Fausto Borella ed edito da Cinquesensi e saranno assegnati il riconoscimento Luigi Veronelli e le Corone Maestrod’olio alle etichette che in questa annata, grazie alla cura e alla sapienza dei produttori, accanto alla benevolenza climatica, sapranno esprimere la migliore interpretazione dei territori che li generano.
Extra Lucca è patrocinata da Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali,
EXPO 2015, Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Palazzo Boccella e si svolge in partnership con la Camera di Commercio di Lucca e GESAM Gas.
EXTRA LUCCA 2014
QUANDO: sabato 15/domenica 16 febbraio 2014
DOVE: a Lucca, Villa Bottini – via Elisa
INFO: www.extralucca.it – t. 0583 495164 – segreteria@extralucca.it
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto