Sagre e Feste Firenze
da sabato 12 Aprile 2014 a domenica 13 Aprile 2014
“Etica in Festa”, alla Fortezza da Basso due giorni dedicati all’armonia fra corpo, mente e spirito
Weekend dedicato al vivere etico il 12 e 13 aprile a Firenze: lezioni gratuite di yoga e discipline orientali, massaggi, consulenze psicologiche e fisioterapiche, assaggi di corretta alimentazione e stili di vita sostenibili, da noi stessi e dal prossimo. L’appuntamento nella Sala della Scherma dalle 10 alle 21 (ingresso libero) . L’inziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dal presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani insieme ad Alberto Ferrero dell’associazione culturale Vivere l’Etica.
“Sarà una due giorni di benessere – ha detto Giani- per la mente e per il corpo da sempre strettamente connessi. E’ importante dare spazio alla spiritulità come aspetto del wellness- ha proseguito Giani- perchè la salute mentale passa dalla mente e viceversa”.
Nata e interamente organizzata dall’Associazione Culturale Vivere l’Etica (ww.eticainfesta.wordpress.com), con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze e Comune di Firenze, e l’ausilio di numerosi sponsor, l’iniziativa vuole riportare al centro del dibattito pubblico quella dimensione, l’etica appunto, che troppo spesso oggi appare oscurata da scandali e ritmi di vita frenetici. Durante le due giornate si alterneranno al microfono oltre 60 relatori, ognuno dei quali avrà un quarto d’ora di tempo per raccontarsi: la Festa si presenta come un incontro tra culture, religioni, movimenti differenti. La Fortezza da Basso diventa l’agorà in cui ognuno avrà modo di esprimere la propria opinione e ascoltare quella altrui. Ci sarà spazio per movimenti spirituali come: i Monaci Shaolin, il Movimento Hare Krishna, il Centro di Meditazione Interreligiosa di Firenze, la Chiesa Cristiana Avventista, alcuni rappresentanti del mondo buddista e di altre tradizioni, e spazio per le tecnologie green, per l’universo del volontariato e dell’associazionismo, per la psicologia e le medicine alternative, ma anche per parlare di altre economie possibili. Sarà anche un momento per sperimentare cibi, musiche e diverse discipline o dedicare un po’ di tempo a sé stessi concedendosi una pausa di spiritualità e meditazione. Le scuole di yoga fiorentine si presenteranno a chi avrà voglia di mettere in pratica qualche insegnamento di filosofia orientale. Alcuni professionisti si metteranno a disposizione per far provare gratuitamente tecniche di massaggio orientali e offrire consulenze di natura psicologica, nutrizionale o fisioterapica. Etica in Festa è stata resa possibile grazie al contributo di Toscana Energia, Silfi Spa, Anna Casati Gelli, Prof. Pierpaolo Fazio, Cristina Napolitano, Luciana Polimeno, Quelle Tre Abiti & Co, Prof. Stefano Scidone, Radio Voce della Speranza, Toscana Etica, Farmacia Via dei Banchi, Gelateria Lo Zodiaco, Shake Café, Il Pranzo di Babett, Farmacia Camilli, Salus et Forma, Toscana Biologica, Vita e Salute, Counselor Firenze, Il Volo della Libellula, La Martinicca, Le Terre dell’Anima, Cecsur.
Fonte: Comune di FirenzeEventi simili
-
Eventi di questa settimana al Circolo ARCI Lavoro e Sport dal 16 al 23 giugno 2025
Eventi di questa settimana al Circolo ARCI Lavoro e Sport dal 16 al 23 giugno Leggi tutto
-
Volo del Ciuco 2025, sarà sancita la Pace tra Empoli e San Miniato
Sabato 21 giugno, vigilia del Corpus Domini, il cuore di Empoli tornerà a pulsare nel Leggi tutto
-
Detenuti di Sollicciano e avvocati si sfidano a calcio: tutti in campo per i diritti e contro i pregiudizi
I detenuti di Sollicciano in una metà campo, dall’altra una rosa di avvocati. Pronti a Leggi tutto
-
L’Altro Tartufo: lo Scorzone a San Giovanni d’Asso
A San Giovanni d’Asso tornano gli eventi estivi per la 4° edizione del Festival nell’Orto; Leggi tutto
-
Festival nell’Orto quarta edizione a San Giovanni d’Asso 2025
A San Giovanni d’Asso tornano gli eventi estivi per la 4° edizione del Festival nell’Orto; Leggi tutto
-
Mercatino contadino organizzato dalla Pro Loco Amici di San Baronto APS
È ricominciato, ogni sabato mattina fino a fine settembre, il mercatino contadino organizzato dalla Pro Leggi tutto