Sagre e Feste Santa Croce sull'Arno
venerdì 25 Aprile 2014
Escursioni con l’Ecoistituto delle Cerbaie: inaugurazione del Parco Robinson di Santa Croce e viaggio nella spettacolare valle del Rio della Torre
Venerdì 25 aprile prossimo sarà la volta del 4° appuntamento del Programma “La Carta Escursionistica delle Cerbaie – Itinerari ecogastronomici alla scoperta della Rete Escursionistica delle Colline delle Cerbaie” organizzato dall’Ecoistituto delle Cerbaie, per quest’evento in collaborazione con il Comune di Santa Croce sull’Arno.
Per l’occasione, verranno inaugurati i nuovi sentieri e arredi del Parco Robinson (Santa Croce sull’Arno), area ludico-ricreativa storica nel cuore delle Cerbaie e punto di snodo del Sistema escursionistico locale.
Il programma della giornata prevede, dopo un iniziale momento pubblico di presentazione degli interventi di ripristino realizzati, un’escursione nelle profondità della valle del Rio della Torre, sede di alcuni dei più bei paesaggi e ambienti delle Cerbaie.
Successivamente, ripercorrendo un tratto della Via Francigena -Via delle Sette Querce, torneremo nei pressi del Parco, laddove si potrà gustare un lauto buffet agreste a base, fra gli altri, di primi freddi, affettati e formaggi.
Nel primo pomeriggio, la carovana potrà riprendere il suo breve viaggio, andando a curiosare, lungo un altro tratto della Rete Escursionistica, le intimità ecologiche del luogo naturalisticamente più importante delle Cerbaie, sede della Drosera corsica, pianta carnivora rarissima che abita la Torbiera a Sfagno della Sammartina.
La quota per l’escursione è 5 € (ragazzi sotto i 14 anni gratis), per il buffet 10 € (ragazzi sotto i 14 anni 5 €).
C´è, per chi voglia, la possibilità di aderire con pranzo al sacco autonomo. La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata entro e non oltre martedì 22 aprile prossimo.
Il ritrovo è alle ore 9.00 presso il Parco Robinson in Via delle Pinete fra Staffoli e Santa Croce sull’Arno. L’arrivo della passeggiata è previsto intorno alle ore 16.30. Il percorso è senza particolari difficoltà, adatto a grandi e piccoli e della lunghezza totale di ca. 9 Km.
Per info e prenotazioni 340 3460859 – 340 9847686 – oppure info@ecocerbaie.it
Fonte: Ecoistituto delle CerbaieEventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto