Sagre e Feste Tavarnelle Val di Pesa
da venerdì 25 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Enoweek-end nel Chianti. Cantine aperte nelle fattorie di Tavarnelle e Barberino
Per il secondo weekend di “Chianti d’Autunno”, in programma da venerdì 25 a domenica 27 ottobre, le cantine di alcune delle più rinomate aziende vitivinicole del territorio aprono al pubblico per degustazioni e visite guidate. “A piedi nudi sull’uva” è il tema scelto per il mese di ottobre, nell’ambito della ottava edizione della kermesse dedicata al vivere in campagna. Protagonista è il nettare di bacco made in Chianti, proposto e valorizzato nelle sue migliori espressioni nei Comuni di Tavarnelle e Barberino.
Le visite nelle aziende agricole Fattoria Montecchio, Villa Spoiano, Poggio alle Lame, Il Paganello, Podere di Pieve, Fattorie Giannozzi, Fattoria Casa Sola, permetteranno ai visitatori di conoscere tra le vigne e in fattoria tecniche, modalità, segreti legati alla produzione del vino, al processo di trasformazione dal grappolo d’uva alla bottiglia. “Promuovere il nostro territorio e le sue eccellenze – commenta l’assessore al Turismo Lia Corsi – attraverso una rete di collaborazione che coinvolge enti pubblici e aziende agricole è lo strumento migliore per esportare il brand Chianti e le sue enormi potenzialità sotto il profilo naturalistico ed enogastronomico; un importante volano economico e culturale da valorizzare in tutte le stagioni dell’anno”.
La rassegna è organizzata dai Comuni di Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Provincia di Siena e il contributo di Chianti Banca.
Ingresso libero. Info: www.chiantidautunno.it.
Le aziende agricole aperte nei giorni 25, 26 e 27 ottobre
FATTORIA MONTECCHIO
Via Montecchio, 4 – San Donato in Poggio TAVARNELLE V.P. marketing@fattoriamontecchio.it – 055.80 72 907
Apertura: fascia oraria ore 10/ 18
Fattoria VILLA SPOIANO
Strada Spoiano, 2 – Tavarnelle V.P. spoiano@tin.it – 055.80 77 313
Waspi 335.388427. Apertura ore 9- 18
Az. Agricola POGGIO ALLE LAME di Paolella
Strada delle Lame, 7 Tavarnelle V.P. info@agriturismoannita.it – 055.80 76 187
Apertura previo appuntamento al numero 347.74 15 899 Riccardo.
Az. Agr. IL PAGANELLO
Via Noce, 30 Tavarnelle V.P. info@ilpaganello.com
Apertura: contattare 335.67 57 536
PODERE DI PIEVE di Mori
Strada Casaglia,1 Tavarnelle V.P.
Franco Mori cell. 338.14 81 685
Apertura: ore 10-12 e ore 17-19
Fattorie GIANNOZZI –
Piazza Brandi, 2 – Marcialla fattoriegiannozzi@hotmail.com 055.80 76 602
Simone Giannozzi
Apertura: 25 e 26 ottobre dalle ore 9 alle ore 18.30
Fattoria CASA SOLA
Strada di Cortine, 5
Barberino Val d’Elsa
tel. 055.80 75 028 – cell. 328.95 09 196, www.fattoriacasasola.com
Apertura: ore 9-18.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino
Eventi simili
-
All’Antella torna la Festa della battitura del grano
Torna la Festa della battitura del grano all’Antella. Quest’anno si terrà, come consuetudine, presso Borgo Leggi tutto
-
Visarno Market, mostra mercato Vintage e modernariato allo spazio estivo Ultravox Firenze
La formula è quella, rodata e apprezzatissima, del Visarno Market, ma stavolta sarà lo spazio Leggi tutto
-
Acli la festa regionale con un confronto su lavoro e pandemia in Toscana a Ponticino
A Ponticino , frazione nel comune di Laterina (Arezzo), dal 7 al 9 luglio Leggi tutto
-
Settimana intensa a Marcialla per la IV Sagra dell’aria bona
Settimana intensa da giovedì 7 a domenica 10 luglio per la “IV Sagra dell’aria bona”, Leggi tutto
-
Una notte a Santo Pietro
Sabato 9 luglio il centro storico medievale di Santo Pietro Belvedere si veste a festa Leggi tutto
-
Ma la Notte si! tra musica, teatro e cinema nell’area verde dietro la sede comunale di Capannori
Prosegue con grande successo di pubblico la rassegna “...Ma la notte si’!” nel grande spazio Leggi tutto