Sagre e Feste Pietrasanta
da mercoledì 2 Aprile 2014 a martedì 3 Giugno 2014
E’ arrivato il calendario dei viaggi multigiornalieri di Emozionambiente di Pietrasanta. Il programma
E’ arrivato il calendario dei viaggi multigiornalieri di Emozionambiente. Questo il programma.
Si comincia con il classico giro sulle chiese romaniche e i castelli dimenticati, dalla Versilia alla Garfagnana, dal 2 al 6 aprile Tra pievi antiche e castelli perduti. Chi ha già fatto con me questo viaggio ne conosce la bellezza. Un viaggio “spirituale” su tratti secondari della via Francigena. Meravigliose le faggete e la selva di castagno di Trassilico.
Dall’11 al 13 aprile abbiamo Uno scrigno di tesori. Tre giorni intorno al lago, con varie chicche fra cui la casa museo di Puccini a Torre del Lago, l’Oasi Lipu di Massaciuccoli, le Terme Romane, i castelli di Ripafratta e Nozzano.
Dal 21 al 27 aprile, tra le feste di Pasqua e la festa di Liberazione La Versilia com’è davvero. Questo è un viaggio nuovo, condotto da tre guide (una delle tre è il sottoscritto), per avere punti di vista differenti sullo stesso territorio. Tantissimi borghi fra cui naturalmente Sant’Anna di Stazzema, paesaggi collinari e sentieri di alta montagna e i panorami più belli.
Dal 30 aprile al 4 maggio saremo in compagnia del nostro amico Iacopo, il mulattiere, con il viaggio A spasso con i muli. Forse da quest’anno i muli diventeranno degli asini, staremo a vedere. Questo è il viaggio più rilassante, simpatico e divertente del calendario. Camminiamo piano, mantenendo il passo degli animali. Particolarmente adatto a chi ama farsi delle gran risate.
Dal 29 maggio al 2 giugno il viaggio che abbiamo creato quest’anno e di cui sono oltremodo orgoglioso Sulla strada del vino e dell’olio. Il titolo dice un po’ tutto. Visiteremo aziende vinicole e frantoi, immersi nel territorio classico delle colline lucchesi. Questo è un viaggio per tutti i camminatori e per chi ha visto e amato i film “Sideways” e “Un’ottima annata” (ma nel nostro viaggio non ci sarà Russell Crowe). Bellissime le strutture ricettive, fidatevi.
Dal 3 giugno al 8 giugno ci spostiamo in Sardegna e precisamente sulle isole della Maddalena, di Caprera e di Tavolara con il viaggio Tavolara: il signore delle isole. C’è poco da dire. Un viaggio da sogno e un mare che esiste solo a Tavolara. Semplicemente meraviglioso. Il valore aggiunto del viaggio è la storia che vi racconteremo. Sembra una favola ma è tutto vero.
E infine chiudiamo la primavera con il viaggio più originale e impegnativo Via Vandelli: il sogno del Duca. Questo è un viaggio per chi ha sempre sognato di prendere la macchina del tempo. Si monta e si va. Destinazione XVIII° secolo.
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto