Sagre e Feste Altopascio
sabato 16 Novembre 2013
Dopo i numeri record della prima uscita, torna il Mercato del Forte ad Altopascio
Anche a causa dello straordinario boom di presenze della prima uscita, quando 20mila persone si sono affollate durante le dodici ore di apertura del mercato nella centrale via Cavour di Altopascio, c’è grande attesa per il secondo appuntamento del Mercato del Forte per oggi (sabato 16 novembre 2013, dalle 8 alle 20).
Una cifra importante, data dalla qualità di uno dei mercati più famosi d’Italia che ha trovato il suo habitat naturale nel centro storico del paese, con il valore aggiunto di una offerta del centro commerciale naturale che ha aumentato la gamma di scelta per i molti visitatori. .
“Come avevamo annunciato andiamo avanti almeno fino a giugno secondo il calendario previsto, ovvero ogni terzo sabato del mese- commenta il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti-. In queste settimane abbiamo parlato con tutti, ascoltando anche qualche voce contraria, espressione più che altro degli ambulanti del mercato tradizionale del giovedi. Ho sempre pensato che il Mercato del Forte rappresentasse per Altopascio una opportunità. Dopo il primo appuntamento, non credo che ci siano più dubbi”.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto