Sagre e Feste Castelfiorentino
domenica 15 Dicembre 2013
Domenica in festa con il “mercatino di Natale” e la giornata per “Dynamo camp”
Castelfiorentino entra nel vivo del Natale con un richiamo alle tradizioni nordiche. Domenica 15 dicembre una novità assoluta è attesa in Piazza Gramsci, che sarà letteralmente invasa dal “Mercatino di Natale”, in maniera analoga a quanto avviene in numerose città della Germania, dell’Austria o del Sud Tirolo. Oltre trenta i banchi allestiti per l’occasione (rigorosamente a tema), con un’ampia scelta di artigianato, oggettistica natalizia, decorazioni e articoli vari, per rendere più suggestiva l’atmosfera di casa o confezionare un regalo originale.
Le origini del “mercatino di Natale” sono antichissime: sembra infatti che le prime manifestazioni di questo tipo si siano sviluppate in alcune località della Germania fin dal XV secolo, mentre solo di recente si sono affermate in Italia (la prima città a recepire questa tradizione è stata, non a caso, Bolzano).
Il “Mercatino di Natale” in Piazza Gramsci sarà oltremodo arricchito da una bella iniziativa di solidarietà, promossa (come il mercato) dall’Associazione del Centro Commerciale Naturale “Tre Piazze”: il suo nome è “Castelfiorentino per Dynamo Camp”, mediante la quale parte dell’incasso dei negozi convenzionati sarà devoluto all’associazione che gestisce l’omonima struttura di San Marcello Pistoiese.
Dynamo Camp rappresenta un caso unico in Italia di “terapia ricreativa”, nella quale i bambini con gravi patologie possono trascorrere una vacanza “dove la vera cura è ridere e la vera medicina è l’allegria”. Volontari dell’associazione saranno presenti anche in Piazza Gramsci (di fronte al teatro) per illustrare le finalità della struttura, un luogo definito “magico” dove anche i bambini meno fortunati possono trascorrere una vacanza all’insegna della socializzazione e della crescita individuale.
Sempre in Piazza Gramsci sarà pienamente attiva e funzionante la “Casina di Babbo Natale”, all’interno della quale gli operatori dell’associazione Cetra daranno vita a specifici “Laboratori natalizi” per la gioia di tutti i bambini.
In contemporanea, decine di vetrine dei negozi del centro ospiteranno le opere degli artisti di Castelfiorentino che a settembre hanno dato vita alla 1° edizione di “Giglio d’Arte”, e che da un mese si sono costituiti in un’associazione presieduta dal promotore, Paolo Corsoni (vicepresidente è Veronica Filippi). Oltre alle opere esposte nelle vetrine dei negozi, l’associazione “Giglio d’Arte” organizza a partire dal 21 dicembre (e fino al 6 gennaio 2014) una mostra collettiva “natalizia” in alcuni locali di via Ferruccio.
Si ricorda che – fino al 19 gennaio – al Museo Be.Go e all’Oratorio di San Carlo si potrà ammirare la bella mostra “Oltre la forma” di Marco Borgianni, itinerario artistico dedicato al corpo femminile.
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto