Sagre e Feste Montevarchi
domenica 26 Gennaio 2014
Domenica imperdibile a Montevarchi con il prestigioso “Mercato del Forte”
E’ atteso per domenica 26 gennaio, l’arrivo de “Il Mercato del Forte” a Montevarchi: l’unico ed originale mercato della Versilia diventato negli anni un vero scrigno delle meraviglie dove è possibile scoprire la qualità di prodotti artigiani, di sartoria, di pelletteria e molte altre particolarità del Made in… Mercato del Forte.
“Una boutique a cielo aperto quella che verrà ospitata nel centro storico in via Roma e piazza Varchi- spiega Nevio Lorenzoni, Presidente del Consorzio il Mercato del Forte – a partire dal primo mattino fino a sera, una intera giornata per immergersi nella tradizione e nel fascino della Versilia. Il Mercato del Forte è unico perché contraddistinto da prodotti di elevata qualità certificati proprio dal marchio che negli anni il Mercato stesso si è costruito.”
Oggi le bancarelle de “Il Mercato del Forte” portano i loro prodotti in tutte le città d’Italia, con un appuntamento fisso nella Capitale dove, a Ponte Milvio, cittadini, celebrità e turisti di mezzo mondo si radunano per acquistare al Mercato del Forte il cachemere, i prodotti di sartoria, la pelle, il ‘bianco’ per la casa e molti altri oggetti, abiti, cadeaux intrisi del fascino della Versilia. “A volte – chiude Lorenzoni – molti amici che vengono a trovarci in molte parti d’Italia ci dicono che solo chiudendo gli occhi un attimo, sentendo le voci, i suoni e i profumi, hanno la sensazione di essere in quella rotonda di Piazza Marconi a Forte dei Marmi: la dove il nostro mercato è nato”.
CHI SIAMO: IL CONSORZIO “IL MERCATO DEL FORTE”
Il Consorzio “Il Mercato del Forte” nasce a Forte dei Marmi, dall’intuizione di un gruppo di commercianti della Versilia che hanno deciso che fosse necessario lavorare in comunità d’intenti per la promozione del loro territorio e dei suoi prodotti, attraverso lo storico mercato che si tiene nella piazza principale della città. Grazie al riscontro positivo ottenuto nel corso degli anni, alla qualità dei prodotti esposti (dagli articoli di sartoria, all’artigianato locale, alla pelletteria), il mercato è cresciuto, cosi come è cresciuto il Consorzio “Il Mercato del Forte” che, grazie alla sua storia, è di fatto garanzia di qualità ed artigianalità dei prodotti esposti, che oggi vengono messi a disposizione di cittadini e turisti in tutta Italia. Numerosissime, infatti, sono le località turistiche del nostro Paese che hanno già ospitato l’esposizione versiliese, richiamando così anche un gran numero di turisti provenienti dall’estero. Il Mercato del Forte ha recentemente varcato i confini nazionali, essendo ospitato in Austria ed in Svizzera, dove ha portato la qualità del Made in Italy e del Made in Mercato del Forte.
Eventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto