Sagre e Feste Firenze
da sabato 14 Dicembre 2013 a martedì 31 Dicembre 2013
Coldiretti: raccolta di pacchi di Natale per indigenti in mercati e botteghe. La Toscana aderisce al ‘circolo dei buoni’
Un piccolo dono per aiutare il prossimo. Anche la Toscana, con la sua rete di mercati e Botteghe di Campagna Amica, aderisce all’iniziativa promossa da Coldiretti, Codacons e Caritas per sostenere le persone meno abbienti attraverso il dono di pacchi alimentari: i “Pacchi Buoni”. Da sabato 14 dicembre e fino al 31 dicembre, sarà possibile “donare” prodotti che insieme a quelli offerti dagli agricoltori di Coldiretti andranno a riempire i pacchi di Natale che saranno distribuiti alle famiglie bisognose dalla Caritas. I “pacchi buoni” conterranno prodotti di prima necessità come pasta secca, legumi, formaggi, vino, frutta e verdura prodotti da forno al 100% italiani. Aderire è facile: i prodotti e gli alimenti saranno raccolti presso i “punti di raccolta” che in Toscana saranno attivi a Pistoia, Pisa, Firenze e Grosseto e che saranno riconoscibili attraverso una apposita segnaletica.
In Toscana sono stati 155mila i nostri concittadini che si rivolti nel 2013 alle organizzazioni no-profit per ricevere pacchi alimentari o pasti gratuiti con un incremento, rispetto al 2010, del28%. Dei 155mila indigenti, 15.585 sono bambini tra i 0 ed i 5 anni (fonte Dossier “Le nuove povertà nel Belpaese. Gli italiani che aiutano”). 5milioni sono invece gli interventi assicurati nel 2013 tra pasti gratuiti in mensa o in residenza e distribuzione di pacchi di prodotti alimentari: il 23% mangia alla mensa dei poveri, il 75% usufruisce dei pacchi alimentari come forma di aiuto.
Ecco i “Circoli dei Buoni”: A Pistoia presso mercato in Via dell’Annona, 191 (14, 21 e 28 dicembre); Pisa presso mercato Consorzio Agrario in Via Aurelia Nord, 4 (21 e 28 dicembre); Firenze presso “Bottega Italiana”, Via Lungo l’Affrico, 88/C (dal 14 al 31 dicembre); Greve in Chianti presso mercato in Via Cesare Battisti (14, 21 e 28 dicembre); Grosseto presso “Bottega di Campagna Amica”, Via Repubblica Domenicana, 123/125 (dal 14 al 31).
Per saperne di più vai su www.campagnamica.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto