Sagre e Feste Fucecchio
sabato 21 Giugno 2014
“Cena del Fattore”: la Valbugiana degli anni ’50 protagonista nella serata organizzata dalla Contrada Capitana Porta Raimonda
Sabato 21 giugno la Contrada Capitana Porta Raimonda torna in campagna precisamente nella “sua” Valbugiana, con la “Cena del Fattore – la Valbugiana del 1950”.
Una salto nelle tiepide sere estive del 1950, dove le famiglie contadine si trovavano sull’aia per mangiare e far festa dopo la dura giornata di lavoro nei campi. “La Cena del Fattore, è una novità assoluta per Porta Raimonda” – spiega il Presidente Luca Ferri – “proprio per le particolarità che la contraddistinguono: innanzitutto si svolge sull’aia di un vero casolare, quello del nostro ex Capitano ed oggi Tenente Gastone Roggi, per l’ambientazione cercheremo di ricostruire per quanto possibile la nostra campagna del dopoguerra a partire dall’apparecchiatura, fino ad arrivare al canto dei famosi stornelli toscani e anche i partecipanti alla cena potranno, vestirsi in tema con la serata. Inoltre è un altro momento importante per la vita della Contrada, perché la Cena del Fattore si colloca tra le manifestazioni fucecchiesi che favoriscono la riscoperta e la successiva promulgazione delle tradizioni locali.”
Alle cena, la Contrada Capitana , sarà lieta di ospitare, oltre che alla neoeletta amministrazione Fucecchiese, anche la delegazione di Nogent sur Oise, comune francese con il quale Fucecchio è gemellato.
Il ritrovo per il conviviale è per le 19.00 in fondo alla Valbugiana. Gli organizzatori consigliano di organizzarsi per i trasporti perché i posti auto sono limitati.
In occasione dell’evento sono state create delle cartoline acquistabili su prenotazione.
La prenotazione alla cena è obbligatoria al numero 3930776921 – 057123827.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto