Sagre e Feste Firenze
martedì 25 Marzo 2014
Capodanno Fiorentino una tradizione Popolare Fiorentina ricordata con un corteo storico
Il Capodanno Fiorentino è una delle festività ufficiali del Comune di Firenze e si celebra il 25 marzo di ogni anno, nove mesi prima di Natale, giorno della nascita di Gesù Cristo.
Dal Medioevo fino al 1750, il 25 marzo, giorno in cui la Chiesa celebra l’Annuncio dell’Incarnazione, ricevuto dalla Vergine Maria, fu
assunto come inizio del calendario civile di Firenze. Nel 1582 entrò in vigore il calendario gregoriano che fissava l’inizio dell’anno al 1° gennaio, ma Firenze continuò a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno, fino a quando nel novembre 1749, il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava anche per Firenze il 1° gennaio come data iniziale dell’anno civile.
La manifestazione è ricordata con un corteo storico che partendo dal Palagio di
Parte Guelfa si sviluppa nel percorso per le vie cittadine, fino alla Basilica della SS. Annunziata dove a quel tempo, le genti del contado si recavano in pellegrinaggio per andare a rendere omaggio alla sacra effige dell ’Annunziata. Il Corteo reca un mazzo di gigli bianchi, alla Cappella della sacra effige.
PROGRAMMA
ore 10,00 – 10,45 visite guidate alla Cappella dei Pittori presso il Convento della SS.Annunziata e all’Oratorio di San Pierino in Via della Colonna.
ore 14.45 – il Corteo Storico percorrerà le vie del centro per accompagnare le Autorità Comunali alla Basilica della SS. Annunziata.
ore 15.30 – Basilica SS.Annunziata: omaggio alla Cappella della sacra effige.
E’ possibile prenotare una sola visita e per un massimo di 2 persone.
Le visite guidate sono riservate solo a coloro che telefoneranno all’UfficioTradizioni Popolari Fiorentine al numero 055-2616056
dal lunedì al venerdì con orario 9,00 – 12,00 a partire dal giorno 5 marzo 2014 fino a esaurimento posti (max. 25 persone a visita).
Formazione del gruppo: P.zza SS. Annunziata – Statua equestre Ferdinando I
Fonte: Comune di Firenze
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto