Sagre e Feste Pontassieve
domenica 20 Ottobre 2013
Camminate per i sentieri dell’Anpil. Natura, funghi, castagne e vin brulè
E’ prevista per domenica 20 ottobre la manifestazione “Un altro anno insieme”, l’ultimo appuntamento nell’Anpil – Area Naturale Protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’Inferno – prima della pausa per la stagione invernale. Una giornata all’insegna della natura e dello stare insieme che prevede una escursione di quattro ore lungo i sentieri dell’ANPIL (ritrovo al parcheggio del Santuario della Madonna del Sasso alle ore 9.00), mentre al Centro Visite del Santuario sarà allestita dalle 10 alle 19 la mostra sui funghi, promossa dall’associazione “Il paese sulla Collina – Sara Cerrini”. Durante la giornata è anche prevista una breve passeggiata mattutina nel bosco adiacente al Santuario, guidata da Mara Fiesolani, presidente dell’associazioni e esperta di funghi. Nel pomeriggio alle ore 14,30 ritrovo al Centro visite ANPIL con intervento dell’Assessore Leonardo Pasquini. Alle 15 l’iniziativa “I funghi dal vero” passeggiata guidata nel bosco del Castagneto e alle 16,15 degustazione di “bruciate”, castagnaccio e vin brulè. L’escursione guidata è realizzata dai gruppi escursionistici CAI, GEO e IL CRINALE.
L’Area Naturale Protetta è stata istituita nel 1997 dal Comune di Pontassieve, si estende per circa 800 ettari ed ha un altitudine fra i 400 e i 914 metri con una ricca fauna selvatica e diverse specie vegetali fra cui il Fiore della Madonna (Cistus laurifolius L.) che trova in quest’area l’unica presenza in Italia. L’ANPIL è un sito di interesse comunitario e fa parte della Rete Ecologica Europea “Natura 2000”.
La partecipazione alla manifestazione è libera e gratuita.
Eventi simili
-
Aria fresca di primavera, nel segno della Solidarietà: torna la Ciaspolata di Primavera
Con l’arrivo della primavera e delle giornate di sole, torna la voglia di stare insieme Leggi tutto
-
Festa del Tesseramento 2023 con il Concerto Nomade
Domenica 26 marzo 2023, dalle ore 16.30, in occasione della FESTA del TESSERAMENTO A.N.P.I. 2023 Leggi tutto
-
Presentazione Scatta alle Cascine
Il 23 aprile 2023 si svolgerà al Parco delle Cascine l'11 edizione Scatta alle Cascine, Leggi tutto
-
Grassina, esplode la primavera con la mostra dei fiori
Tempo di primavera e “Grassina in fiore”. Domenica 26 marzo, per tutta la giornata, la Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, le colture locali e toscane in bella mostra
Nuovo appuntamento con le colture locali e toscane. Sabato 25 marzo2023, dalle8alle 13, in via Leggi tutto
-
Fiorinfiera porta la Primavera a Sesto Fiorentino
Torna la primavera e con essa la voglia di fiori, piante e vita all’aria aperta. Leggi tutto