Sagre e Feste Pontassieve
domenica 20 Ottobre 2013
Camminate per i sentieri dell’Anpil. Natura, funghi, castagne e vin brulè
E’ prevista per domenica 20 ottobre la manifestazione “Un altro anno insieme”, l’ultimo appuntamento nell’Anpil – Area Naturale Protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’Inferno – prima della pausa per la stagione invernale. Una giornata all’insegna della natura e dello stare insieme che prevede una escursione di quattro ore lungo i sentieri dell’ANPIL (ritrovo al parcheggio del Santuario della Madonna del Sasso alle ore 9.00), mentre al Centro Visite del Santuario sarà allestita dalle 10 alle 19 la mostra sui funghi, promossa dall’associazione “Il paese sulla Collina – Sara Cerrini”. Durante la giornata è anche prevista una breve passeggiata mattutina nel bosco adiacente al Santuario, guidata da Mara Fiesolani, presidente dell’associazioni e esperta di funghi. Nel pomeriggio alle ore 14,30 ritrovo al Centro visite ANPIL con intervento dell’Assessore Leonardo Pasquini. Alle 15 l’iniziativa “I funghi dal vero” passeggiata guidata nel bosco del Castagneto e alle 16,15 degustazione di “bruciate”, castagnaccio e vin brulè. L’escursione guidata è realizzata dai gruppi escursionistici CAI, GEO e IL CRINALE.
L’Area Naturale Protetta è stata istituita nel 1997 dal Comune di Pontassieve, si estende per circa 800 ettari ed ha un altitudine fra i 400 e i 914 metri con una ricca fauna selvatica e diverse specie vegetali fra cui il Fiore della Madonna (Cistus laurifolius L.) che trova in quest’area l’unica presenza in Italia. L’ANPIL è un sito di interesse comunitario e fa parte della Rete Ecologica Europea “Natura 2000”.
La partecipazione alla manifestazione è libera e gratuita.
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto