Sagre e Feste Carmignano
domenica 27 Ottobre 2013
“Benvenuto Fico Secco”: torna la tradizionale manifestazione dedicata al dolce frutto
Fare “le nozze coi fichi secchi” era, fino a poco tempo fa, sinonimo di penuria e povertà. Carmignano, grazie alla bontà dei suoi fichi secchi e alla lunga tradizione di cui questi sono testimoni, ha smentito tale detto popolare.
I fichi secchi di Carmignano rappresentano al meglio la cultura e le radici contadine più autentiche del nostro territorio: questo singolare prodotto fu addirittura scelto da Filippo Mazzei, insieme al vino di Carmignano, per portare la Toscana nelle terre d’America. Oggi, i fichi secchi di Carmignano sono un prodotto riconosciuto da Slow Food, come presidio di qualità da salvaguardare e valorizzare.
Oltre ad aprire ufficialmente al pubblico la vendita della produzione di fichi secchi della nuova annata, il programma di “Benvenuto fico secco” viene arricchita da incontri, laboratori del gusto ed eventi, tutti tesi a valorizzare questa eccellenza toscana. L’evento è organizzato dall’Assessorato al Turismo e dall’associazione Produttori Fichi Secchi, con la collaborazione dell’Associazione Turistica Pro Loco.
domenica 27 ottobre 2013
Programma
spazio ex Cantine Niccolini piazza G.Matteotti
sala consiliare via Vittore Emanuele II, 3
■ dalle 9:00 alle 19:30 spazio ex Cantine Niccolini
I fichi secchi di Carmignano. Apertura mostra mercato della produzione 2013
Con prodotti dell’agricoltura locale, presidi Slow Food della Toscana, stand vivaistico e gastronomico; a cura dell’Associazione Produttori Fichi Secchi di Carmignano
■ dalle 9:00 alle 19:30 piazza V.Emanuele II Carmignano a tavola
Mercato dei prodotti della buona tavola; a cura coop. Ambulanti Produttori Artigiani Prato
■ BiKe tours in bici elettriche con soste-degustazione in aziende agricole
Vi invitiamo a provare le bike con pedalata assistita per un giro in collina per ammirare i panorami suggestivi autunnali del territorio carmignanese. Partecipazione gratuita.
-1° tour – ritrovo ore 9:00 piazza G.Matteotti
-2° tour – ritrovo ore 10:30 piazza G.Matteotti
Itinerario: Carmignano, S.Cristina, Madonna del Papa, Bacchereto, Seano (con sosta alla Azienda Agricola Pratesi), Carmignano
-durata di ogni tour: ore 1/1,30 ore
-note: chi ha una propria bici con pedalata assistita, può partecipare; possibilità di un terzo tour.In caso di pioggia l’iniziativa non verrà effettuata
-prenotazioni entro le ore 12 di sabato 26 ottobre: Pro Loco Carmignano 055 8712468 info@carmignanodivino.prato.it
■ ore 16:00 sala consiliare
Gli chef e gli allievi dell’Istituto Alberghiero “F. Datini” di Prato presentano:
Cucinare con i fichi secchi
Dimostrazione pratica, in diretta, di ricette a base di fichi secchi di Carmignano, con abbinamento di vini di Carmignano
■ spazio ex Cantine Niccolini
Giochi sull’aia
Laboratori creativi per “piccoli contadini” di educazione alimentare ed ambientale; a cura della Coop. Via del campo di Prato; partecipazione gratuita
(per bambini 6-12 anni)
ore 16:00 “Oggi sono un contadino”
ore 18:00 “Mangio bene… cresco meglio”
Eventi simili
-
Vinci d’estate, l’estate prende il volo. Tutti gli eventi fino a settembre, nel borgo di Leonardo e nelle frazioni
Tre mesi e mezzo di eventi, dal 21 giugno al 30 settembre, toccando il borgo Leggi tutto
-
Onirica festival delle arti di strada a Villa Caruso di Bellosguardo
𝐈𝐥 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚 𝐋𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫𝐚̀ Leggi tutto
-
Palio di Sant’Isidoro 2025 a Casole D’Elsa
Casole D’Elsa si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il 149° Palio Leggi tutto
-
Notte a Nera a Peccioli
Sabato 28 Giugno 2025 dalle ore 19:00, il centro storico di Peccioli (PI) si accenderà Leggi tutto
-
Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo
Nei giorni 5-6 e 12-13 luglio 2025 torna la SAGRA DEGLI STROZZAPRETI e dei prodotti Leggi tutto
-
Estate in città: modifiche temporanee al mercato cittadino da mercoledì 25 giugno a Pistoia
In occasione dell’avvio del ricco calendario di eventi “Estate in città”, da mercoledì 25 giugno, Leggi tutto