Sagre e Feste Firenze
giovedì 17 Luglio 2014
“Bastardi senza gloria”: a Firenze una sfilata degli ospiti del canile ‘Parco degli animali’ di Ugnano
Gli ‘ospiti’ del Parco degli animali di Ugnano in cerca di una casa saranno protagonisti di una vera e propria sfilata con una giuria di giornalisti ‘esperti’ e amanti degli animali, che decreterà anche un vincitore: è “Bastardi senza gloria”, l’iniziativa in programma giovedì 17 luglio alle 19.30 sul palco di Off Bar, il locale situato ai giardini della Fortezza di Firenze, presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore all’ambiente Alessia Bettini, dal presidente del Consiglio comunale Caterina Biti e dal presidente dell’associazione culturale Nothing inc. e gestore di Off Bar Vieri Calogero.
Promossa dall’associazione culturale Nothing Inc., con il patrocinio del Cesvot, l’evento coinvolgerà anche i volontari del canile comunale che accompagneranno i cani in passerella.
Il vincitore si aggiudicherà un set fotografico che possa aiutarlo a trovare una famiglia.
I cani che parteciperanno all’evento saranno 14: 7 in cerca di una famiglia e 7 già adottati che saranno presenti con il padrone. Tutti i cani sfileranno sulla passerella montata al Lago dei Cigni e di ogni cane sarà raccontata la storia di come sono arrivati al canile.
“É una bella iniziativa che vuole sensibilizzare i cittadini sui temi dell’abbandono, che soprattutto nel periodo estivo è molto attuale, e dell’adozione – ha detto l’assessore Bettini -. Ci auguriamo che ci sia qualche cittadino che abbia voglia di prendersene cura”. “Il nostro canile attualmente ospita 33 cani che cercano una famiglia che possa accoglierli – ha spiegato Bettini -. Dal 2011 ad oggi ne sono stati adottati 174 e l’auspicio è che nell’arco di poco tempo si riesca ad arrivare all’adozione di tutti quelli attualmente presenti nella bella struttura di Ugnano”.
Il canile, inaugurato nel giugno 2011, si estende su una superficie di 2 ettari e mezzo e ha al suo interno 54 box, che al massimo possono ospitare 108 cani, un ambulatorio con veterinario e un direttore sanitario, una sala parto e una sala degenza.
Il Parco degli animali di Ugnano è gestito da sette dipendenti del Comune e da 6 operatori delle cooperative Archimede e Samarcanda, che si occupano principalmente della pulizia del capannone che ospita i cani; inoltre sono presenti anche volontari Enpa per le uscite e la condotta dei cani. Tra le varie attività del canile c’è anche il recupero di cani pericolosi che grazie all’impegno degli operatori del Comune sono stati recuperati, e uno di questi sarà presente alla sfilata.
“Il canile di Ugnano è una realtà di eccellenza del Comune – ha dichiarato il presidente del Consiglio Biti – che funziona molto bene anche se ancora poco conosciuto dalla città. Arrivano da tutta Italia e anche da altri Paesi per visitare il nostro canile e capire il nostro sistema di gestione ‘in casa’. Il canile di Ugnano è molto bello ed è sempre molto pulito, ordinato e profumato e invito le famiglie con i bambini a visitarlo”.
“Con questa iniziativa – ha spiegato Vieri Calogero – speriamo davvero di poter aumentare le possibilità di questi cani di trovare una famiglia. Siamo convinti che possa essere un’ottima vetrina per convincere chi sta pensando di avere un nuovo ‘amico’ di rivolgersi anche ai canili. Non è in base al pedigree che si scelgono gli amici…”.
La serata, che sarà presentata da Leonardo Canestrelli, sarà aperta con l’esibizione dell’addestratore professionista Massimo Marascia ed ha come mediapartner Radio Firenze.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto