Sagre e Feste Lucca
da giovedì 13 Febbraio 2014 a domenica 16 Febbraio 2014
Al via la seconda edizione di “Love Chocolat”, il festival del cioccolato italiano organizzato da Unica. Dieci cioccolatieri artigiani provenienti da tutto il Paese esporranno i propri prodotti in piazza Napoleone a Lucca
Dieci cioccolatieri artigiani provenienti da tutta Italia che esporranno i propri prodotti in piazza Napoleone dal 13 al 16 febbraio. Sono questi i numeri di “Love Chocolat”, il festival del cioccolato italiano organizzato da Unica, l’Unione italiana cioccolatieri artigiani. Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione giunge alla seconda edizione con quattro giorni interamente dedicati alla dolcezza in cui si potranno acquistare prodotti particolari provenienti da tutta la penisola. Si va dal cioccolato di Modica, fino alle praline declinate secondo le specialità regionali, dal prosecco alla visciola o al parmigiano e aceto balsamico. E poi ancora il croccante artigianale del Frignano, inserito nel paniere dei prodotti tipici della provincia di Modena, i cosiddetti “ferri vecchi”, gli attrezzi degli artigiani fatti interamente di cioccolato, le speciali cioccolate calde e la fontana di cioccolato per degustare il cioccolato puro. In più tutta l’oggettistica legata agli innamorati in occasione del San Valentino, che cade proprio nei giorni del festival.
Spazio anche alle scuole e a tutti i bambini che potranno incontrare un maestro cioccolatiere nell’area del laboratorio didattico che insegnerà loro la cultura e la tradizione del cioccolato dall’epoca dei Maya fino ai nostri giorni. Poi si passerà alla fase pratica in cui tutti si vestiranno da cioccolatieri e prepareranno una tavoletta da portare a casa».
La mascotte della manifestazione sarà il Chocodrillo Cesare Spillo, un coccodrillo cioccolatiere alto 2,70 metri che farà animazione e girando per la città farà divertire i bambini e inviterà le persone a visitare l’esposizione nella struttura realizzata dall’azienda lucchese Etruria Promo Service.
«Porteremo a Lucca il cioccolato in tutte le forme – spiega Gabriele Mezzaqui, presidente di Unica –. Qui si potrà trovare dalla classica tavoletta fino ai cremini e alle spalmabili, con eccellenze italiane come la Torta Pistocchi del fiorentino Claudio Pistocchi. E nel nostro laboratorio sarà possibile conoscere tutti i segreti della storia e della lavorazione, con l’obiettivo di riscoprire un prodotto che ha una forte tradizione in tutta Italia. Il nostro è un prodotto artigianale di qualità, privo di grassi vegetali idrogenati e per questo adatto anche ai più piccoli. Ci tengo a ringraziare il Comune di Lucca, in particolare l’assessore Giovanni Lemucchi, e tutto lo staff della Cna di Lucca che ha dato la propria disponibilità ad aiutare gli artigiani del cioccolato che compongono un tessuto economico importante a livello nazionale».
Per l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Lemucchi questa è «una manifestazione di qualità assoluta. La data scelta non è casuale perché il 14 febbraio è San Valentino e nello stesso fine settimana ci sono in programma anche il mercatino dell’antiquariato ed Extra Lucca, l’appuntamento sull’olio. Il nostro obiettivo è quello di rivitalizzare il centro storico dopo il periodo di bassa stagione a gennaio».
Il presidente della Cna Luca Poletti è soddisfatto per il contributo dato per un evento che può avere riscontri positivi per la città: «Tutte le iniziative di questo genere possono dare un contributo importante alle attività commerciali e artigiane che stanno attraversando un periodo complicato».
Il Festival del cioccolato si tiene in piazza Napoleone dal 13 al 16 febbraio
Orari: 9-20
Ingresso gratuito
Fonte: Comune di LuccaEventi simili
-
Hamburgerata a Boccheggiano
Sabato 15 luglio dalle 19:00 torna l’Hamburgerata! Seduti sotto i castagni, presso il Campo Sportivo Leggi tutto
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto