Sagre e Feste Fosdinovo
domenica 10 Novembre 2013
Al Fosso si celebra il ‘pomo rodelo’. Mercatino del gusto e dell’ingegno tra frittelle di mele e caldarroste
La raccolta è finita, ora la Lunigiana può celebra sua maestà la mela rotella. Preziosa varietàsalvata dall’estinzione da una quindicina di agricoltori capaci di riportarla sulle tavole dei consumatori lunigianesi (e non solo), il “pomo rodelo”, così lo chiamano da quella parti, è l’assoluta protagonista della seconda edizione della festa promosso dalla Pro Loco, Comune di Fosdinovo e Società Cooperativa Produttori di Fosdinovo in agenda domenica 10 novembre in località “Il Fossò”. Caratterizzata da una forma rotonda e un po’ schiacciata e da un colore giallo con striature rosso intenso, la qualità e la tradizione di questo prodotto sono date dal gusto e profumo particolari e dalle caratteristiche della cultivar selezionatasi nel tempo in Lunigiana. Apprezzatissima per il suo sapore particolare tra il dolce e l’acidulo, matura ha un profumo molto intenso e la polpa è consistente e bianca.
In programma, per tutto il giorno (dalle 10 alla sera) un ricchissimo mercati di produttori, con una quarantina di esperienza agricole straordinarie organizzato in collaborazione con Campagna Amica di Coldiretti dove a tenere banco è proprio la mela rotella, fresca, ma anche trasformata e valorizzata su piatti della tradizione locale come la frittella di mele, le mele cotte o la crepes a base di marmellate. E poi ancora un animatissimo mercato dell’ingegno tra artigiani e manualità sempre più rare come l’arte dell’impagliatore, del fabbro o del filare. Non mancano i profumi ed i sapori, quelli dell’autunno, con le caldarroste, come non possono mancare le frittelle di baccalà, altra specialità della cucina locale accompagnate dal vino novello e dall’olio nuovo. A Fosdinovo la mela rotella è regina per un giorno.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Aria fresca di primavera, nel segno della Solidarietà: torna la Ciaspolata di Primavera
Con l’arrivo della primavera e delle giornate di sole, torna la voglia di stare insieme Leggi tutto
-
Festa del Tesseramento 2023 con il Concerto Nomade
Domenica 26 marzo 2023, dalle ore 16.30, in occasione della FESTA del TESSERAMENTO A.N.P.I. 2023 Leggi tutto
-
Presentazione Scatta alle Cascine
Il 23 aprile 2023 si svolgerà al Parco delle Cascine l'11 edizione Scatta alle Cascine, Leggi tutto
-
Grassina, esplode la primavera con la mostra dei fiori
Tempo di primavera e “Grassina in fiore”. Domenica 26 marzo, per tutta la giornata, la Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, le colture locali e toscane in bella mostra
Nuovo appuntamento con le colture locali e toscane. Sabato 25 marzo2023, dalle8alle 13, in via Leggi tutto
-
Fiorinfiera porta la Primavera a Sesto Fiorentino
Torna la primavera e con essa la voglia di fiori, piante e vita all’aria aperta. Leggi tutto