Sagre e Feste Reggello
giovedì 5 Dicembre 2013
A Vaggio tutti i giovedì la spesa si fa dall’orto di casa. Per Natale torna il mercato della filiera corta nato da Autumnia
A Reggello il nuovo mercato di Campagna Amica di Coldiretti strizza l’occhio alle festività. Tutto pronto per l’inaugurazione giovedì 5 dicembre del mercato degli agricoltori che porterà, tutti le settimane, per tutta la mattina, dalle 8.00 alle 13.00, nel piazzale dell’azienda agricola “L’Orto di Vaggio” sulla strada provinciale, al km in località Picciolo, i prodotti a filiera corta delle aziende agricole del territorio direttamente sui banchi senza intermediazioni e senza sprechi. Dal campo alla tavola: si chiama filiera corta, ma si legge convenienza, sostenibilità, sicurezza alimentare e freschezza. Inaugurazione alle ore 12.00 alla presenza deivertici di Coldiretti e dei titolari dell’azienda agricola che condivideranno gli spazi di proprietà con le esperienze, le produzioni, la passione e le stagionalità dei colleghi-agricoltori toscani (info su www.firenze-prato.coldiretti.it).
Nato sotto il seno dell’ultima edizione di Autumnia, la rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti tipici del territorio di Figline Valdarno dove i protagonisti di questa avventura imprenditoriale collettiva si sono conosciuti e piaciuti, il mercato di Reggello sarà animato dall’azienda agricola “padrone di casa” “L’orto di Vaggio” di Alessio Signorini con i suoi ortaggi freschi, la frutta, le piante, l’olio, le marmellate ed i sott’olio fatti come nonna ha insegnato; “La Torraccia” di Salvatore Farris con i pecorino e ricotta prodotti a pochi chilometri da dove saranno proposti al consumatore; la “Casa al Bosco” di Ada e Sandra Bao, allevatrici di Figline Valdarno con i formaggi caprini; il miele e l’olio dell’azienda di “Tanini Eros”. Arrivano da Montevarchi le farine, i legumi, i cereali e gli insaccati dell’azienda “Melani” mentre la Cooperativa Toscana Amica assicurerà una varietà incredibile di prodotti come i vini del Chianti e del Carmignano, la birra agricola, la pasta e tante altre specialità perfette per comporre confezioni natalizie e cadeaux agroalimentari da destinare a parenti, amici e colleghi. Ma la filiera corta è anche una ricetta anti-truffa a tavola, soprattutto durante periodi come quello del Natale con l’invasione di prodotti da ogni parte del mondo spacciati per “italiani” e “toscani”: acquistare direttamente dal produttore significa infatti avere la certezza della provenienza del prodotto e la garanzia della qualità. Doti e valori che il progetto il Coldiretti per una filiera corta tutta italiana porterà, tutti i giovedì, ai residenti della comunità di Reggello. Aspettando il pesce appena pescato dei nostri mari…
Per informazioni vai su www.firenze-prato.coldiretti.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto