Sagre e Feste Cecina
da venerdì 18 Aprile 2014 a sabato 19 Aprile 2014
A Cecina torna Keràmina. Ottava edizione per la mostra-mercato internazionale della ceramica d’autore
Dai vasi arcaici del neolitico al design contemporaneo, la ceramica continua a rinnovarsi ed a promanare suggestioni inattese e inediti significati.
Simbolo mitico di creazione, di scambio tra oriente ed occidente, la prima arte dell’Uomo apre la sua consueta scena pre-pasquale nella VIII edizione di “Keràmina” la Mostra-Mercato Internazionale della ceramica d’autore, che non mancherà il suo appuntamento annuale a Cecina (LI), in Piazza Guerrazzi, il 18 e il 19 aprile 2014, nell’orario continuato 10-19.
Organizzata dalla ceramista Chiara Nuti – Associazione Arte della Ceramica – in collaborazione con l’Associazione Marco Polo, patrocinata dal Comune di Cecina, “Keràmina”, la manifestazione improntata alla vocazione allo scambio internazionale, ed alla esperienza del confine labile tra arte, design e artigianato, conferma la sua identità con la partecipazione dei molti talenti selezionati.
La primavera si colorerà con un mercato ricercato e giocoso e con iniziative improntate alla creatività, che si arricchiranno in questo nuovo allestimento: oltre alle oramai consuete attivazioni di cotture Raku, della lavorazione al tornio, ed al laboratorio pensato per i più piccoli, preziose esperienze open-air anche per i non addetti, Keràmina riserverà nuove sorprese con lo spettacolo.
Venerdì le atmosfere sonore delle arpe vibreranno in Piazza con il progetto “Io suono l’arpa” della Comunità Santa Caterina, mentre sabato le rotazioni vertiginose, i passi acrobatici ed i movimenti frammentati della breakdance di Giuseppe Massimilla, istruttore dei corsi della scuola di ballo “big dance school” di San Pietro in Palazzi, intratterranno con spettacoli a rotazione dal vivo della celebre danza a “contatto con il suolo”.
Le mani pazienti del lavoratore delle argille, dagli antenati più remoti agli artigiani ed agli artisti attuali, rimandano così ancora i magnetismi stessi dell’ambiente primordiale, attraverso gli stilemi espressivi ed ideativi dei maestri dell’ “Arts and Crafts” del contemporaneo.
Info: chiaranuti@alice.it, tel. 338 2416990, www.association-marcopolo.org.
Fonte: Accademia Libera Natura e Cultura
Eventi simili
-
Periferico Festival rassegna multidisciplinare per l’Estate fiorentina
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025, torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Leggi tutto
-
Notti bianche, Grassina in festa fa le ore piccole
Grassina in festa fa le ore piccole. Tornano con la stagione estiva le Notti bianche Leggi tutto
-
Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
L’estate 2025 accende Tavarnuzze e Impruneta con un ricco programma di eventi per tutte le Leggi tutto
-
Sagra del Papero e del Cinghiale 28^ edizione 2025 a Cerreto Guidi
Il Circolo ARCI Luigi Rossetti di Cerreto Guidi, organizza presso il proprio giardino, la 28^ Leggi tutto
-
A Bagno a Ripoli cinque giorni di festa per il Patrono: cinema sotto le stelle, musica, mercatino
Musica e cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali, mercatino, la suggestiva cerimonia dei ceri e Leggi tutto
-
Eventi nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci
Nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci ci saranno tanti eventi. MUSEO LAB PER Leggi tutto