Cultura Fiesole
sabato 3 Maggio 2014
Yoga nell’area archeologica: quattordici appuntamenti a Fiesole da maggio a ottobre
Quattordici appuntamenti da maggio a ottobre con lo yoga immersi nelle testimonianze della storia fra il Teatro romano e le Terme. A partire dal 3 maggio sono in programma una serie di lezioni di yoga che si terranno nell’Area Archeologica di Fiesole (via Portigiani, 1) la mattina a partire dalle 10.30 (durata lezione 1 ora e mezzo).
Cinque le date a maggio: 3, 10, 17, 24 e 31. Per il calendario completo dell’iniziativa www.fiesoleforyou.it.
Il costo (a lezione) è di 5 euro da pagare direttamente all’istruttore, l’entrata all’Area Archeologica è gratuita per chi partecipa all’iniziativa. In caso di maltempo gli incontri saranno rinviati.
Info e prenotazioni: Ufficio Accoglienza Turistica 055.5961311 – info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto