Teatro Castelfiorentino
da martedì 18 Marzo 2025 a venerdì 21 Marzo 2025
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì 18 a venerdì 21 marzo 2025, si conferma in Toscana come il più significativo cantiere multidisciplinare legato al teatro d’innovazione per le nuove generazioni, organizzato dalla compagnia teatrale empolese Giallo Mare Minimal Teatro.
La quattordicesima edizione del festival Teatro fra le generazioni si presenta come uno degli appuntamenti nazionali più attesi relativamente al teatro per e con le nuove generazioni. Spettacoli presentati da grandi teatri e piccole formazioni indipendenti, alcuni nati sul territorio grazie alle residenze temporanee o a periodi di prova che gli artisti ospiti hanno effettuato nei teatri dove stabilmente Giallo Mare Minimal Teatro opera come Residenza Artistica sostenuta dai Comuni di Empoli, Vinci, Santa Croce sull’Arno, Castelfiorentino, Ministero della Cultura e la Regione Toscana.
Il cartellone della manifestazione offre quattro giorni di programmazione, venti appuntamenti, otto prime nazionali, venticinque compagnie teatrali e decine di ospiti, con perfomance teatrali, incontri che si terranno a Castelfiorentino nelle varie location del complesso del Teatro del Popolo (Ridotto e sale espositive- Piazza Gramsci), Teatro C’art (via G.Brodolini, 9) e l’Ex Oratorio di San Carlo (Via Agostino Testaferrata, 34.
Gli spettacoli indagano vari linguaggi scenici (teatro, performance multimediale, teatro di figura) che complessivamente si rivolge agli spettatori più piccoli, ai giovani e al pubblico intergenerazionale delle famiglie e coinvolge artisti, compagnie e produzioni provenienti da molte regioni italiane: i padroni di casa della compagnia residente Giallo Mare Minimal Teatro; La Baracca Teatro Testoni/Teatro Evento, Teatro Metastasio/CompagniaTPO/Artplayground Almere Nederland TPO, Teatro giovani Pirata, Stivalaccio Teatro, Leonardo Tomasi, La luna nel letto, Associazione S.T.A.R., Fondazione Sipario Toscana, DrumRum Teatro, Teatro delle Apparizioni/ CSS Udine/Teatro Metastasio/La Piccionaia, I Teatrini, Orto degli Ananassi, La Piccionaia, Progetto G.G./Accademia Perduta, Ruotalibera, DFondazione Accademia dei Perseveranti/Fondazione Sipario Toscana, Pilar Ternera, Pistoia Teatro/Rodisio.
Teatro fra le generazioni, fino dalla sua prima edizione, si è contraddistinto come luogo di dibattito e confronto sui vari aspetti organizzativi, artistici, progettuali e resta una manifestazione unica in Toscana, che intende consolidare il ruolo della Regione Toscana come territorio storicamente attento alle politiche ed alle attività artistiche legate alla platea delle nuove generazioni, le scuole e alle famiglie. Un’attenzione istituzionale e culturale che oggi, in una mutata geografia del panorama teatrale regionale, trova nella residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro un laboratorio progettuale di qualità.
• Gli spettacoli
Fra gli spettacoli segnaliamo otto spettacoli in prima nazionale. Per il debutto del festival martedì 18 marzo due spettacoli: Che giorno è di La Baracca Teatro Testoni/Teatro Evento (alle 16.00, Ridotto del Teatro del Popolo) e Luna e Zenzero di Teatro Giovani Teatro Pirata (alle 19.00, Ridotto del Teatro del Popolo).
Mercoledì 19 marzo prima nazionale di Questo è lo spettacolo migliore del mondo di Leonardo Tomasi (alle 9.00, Ridotto del Teatro del Popolo) e Geppetto di Fondazione Sipario Toscana (alle 16.00, Teatro C’Art).
Giovedì 20 marzo Pietro e Saltatempo de I Teatrini(9.00, Teatro del Popolo), Rosaluna e il lupi di Progetto G.G./Accademia Perduta (16.00, Teatro C’Art) e Pinolo di Ruotalibera Teatro(18.00 Teatro del Popolo9.
Venerdì 21 marzo prima nazionale di Gli omini di Rodari, ultima produzione di Giallo Mare Minimal Teatro (10.30 Ridotto del Teatro del Popolo) di Renzo Boldrini, con Alice Bachi, immagini di Daria Palotti, animazioni di Ines Cattabriga.
Una menzione speciale anche per lo studio dello spettacolo Luna e Zenzero di Teatro Giovani Pirata, in scena alle 19.00 al Ridotto del Teatro del Popolo e oggetto dell’incontro subito dopo la rappresentazione con la compagnia e il pubblico.
Segnaliamo inoltre una delle ultime produzioni di Giallo Mare Minimal Teatro e La luna nel Letto La Bambola e la bambina (studio) in scena mercoledì 19 marzo alle 10.00 al Teatro del Popolo, testi, regia, scene e luci Michelangelo Campanale, con Vania Pucci e Roberta Carrieri. Ci sarà anche un incontro di approfondimento sullo spettacolo mercoledì 19 marzo alle 11.00 presso le sale espositive del Teatro del Popolo.
Martedì 18 marzo alle 11.00 presso le sale espositive si terrà l’assemblea ordinaria di Assitej Italia
• La residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro
Dal 2013, grazie all’applicazione della L.R. 21/10, la Regione Toscana si è dotata di un sistema di Residenze teatrali diffuso su tutto il territorio regionale. Già nel 2010 è stato firmato un protocollo d’intesa pluriennale di sostegno alla residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro fra i comuni di Castelfiorentino, Empoli, Santa Croce sull’Arno e Vinci, l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e la compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro, con la supervisione della Regione Toscana.
In questo quadro di azione e collaborazione artistico – istituzionale è nato, nel 2011, Teatro fra le generazioni.
• Informazioni e crediti
Per informazioni e prenotazioni Giallo Mare Minimal Teatro tel. 057181629 e info@giallomare.it, Teatro del Popolo tel. 0571633482.
Il cantiere Teatro fra le generazioni è promosso da Giallo Mare Minimal Teatro, Regione Toscana, Comuni di Castelfiorentino, Empoli, Santa Croce sull’Arno e Vinci e Residenze artistiche toscane RAT, Banca cambiano 1884, Ente Cambiano SCPA, Fondazione Teatro del Popolo Castelfiorentino.
La direzione artistica ed organizzativa è di Giallo Mare Minimal Teatro all’interno del progetto complessivo di residenza teatrale.
Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.giallomare.it. Aggiornamenti disponibili sui social di Facebook e Instagram.

teatro fra le generazioni programma
Eventi simili
-
Cristo si è fermato a Empoli con Gaia Del Vecchio al Circolo Arci Lavoro e Sport
Sabato 3 maggio 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena andrà in scena: "Cristo Leggi tutto
-
Festival Danza Excelsior al Teatro dei Rinnovati
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
-
Anastasia il Musical al Mandela Forum
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
-
Il Cappello di Paglia di Firenze commedia musicale da Eugène Labiche chiude la stagione del Teatro Politeama di Prato
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
-
Festival della Risata. Tanti gli ospiti all’insegna del divertimento da Rocco Papaleo Katia Beni
Un inizio di maggio all’insegna del divertimento con il Festival della Risata in programma dall’1 Leggi tutto
-
Al The Square si ride con I promessi sposi recitati male
The Square a Firenze presenta "I Promessi Sposi recitati male", venerdì 2, sabato 3 ore Leggi tutto