Spettacoli Pisa
da venerdì 28 Marzo 2025 a giovedì 29 Maggio 2025
XII edizione del Festival Musicale Fanny Mendelssohn
Sedici eventi di musica e arte in luoghi storici, musei ville e antichi palazzi pisani. E’ il Festival Musicale Fanny Mendelssohn, giunto alla sua dodicesima edizione anche quest’anno in programma dal 28 Marzo al 29 Maggio, in cui i protagonisti saranno musica e arte nei luoghi storici e di pregio, tra cui musei, ville storiche, antichi palazzi e pievi del territorio pisano.
“Questo festival – ha dichiarato l’assessore al turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini – è capace di unire la bellezza dei luoghi dei nostri territori e della città di Pisa con le emozioni e la magia della musica, “la sola favella comune a tutte le Nazioni”, come affermava Mazzini che abbiamo recentemente celebrato. Il programma, sempre prestigioso, che ogni anno viene presentato dalla associazione Fanny Mendelssohn vede la presenza di musicisti e interpreti di grande valore e caratura davvero internazionale”.
Un viaggio nei diversi generi musicali, spaziando dalle proposte più innovative a quelle più tradizionali pensate in una originale chiave creativa che si arricchisce di anno in anno grazie al prezioso e lungimirante contributo e sostegno della Fondazione Pisa, di Unicoop Firenze e delle amministrazioni comunali di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina, che ospitano anche i vari appuntamenti del Festival che ricordiamo viene realizzato con il fondamentale supporto dell’associazione Dimore Storiche sezione Toscana, la delegazione Dimore Pisane e con il patrocinio della Regione Toscana.
“Il Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn è una delle rassegne di musica espressione di grande qualità e si caratterizza per la proposta di concerti, con musicisti di caratura internazionale in luoghi di particolare pregio culturale, come sono le dimore storiche – ha raccontato Maurizio Sbrana, consigliere della Fondazione Pisa – anche Palazzo Blu, che è per l’appunto una dimora storica, e mi fa piacere poterlo ricordare in questa occasione, ospita uno degli eventi, quello che darà il via alla rassegna il prossimo 28 Marzo”.
L’inaugurazione del festival si terrà nella suggestiva cornice di Palazzo Blu, a Pisa, con il duo di violoncellisti svizzeri Claude Hauri e Milo Ferrazzini Hauri. Sempre a Pisa, presso il Museo della Grafica, il flautista Tommaso Benciolini si esibirà insieme al chitarrista Lorenzo Bernardi, mentre alla Villa Medicea di Coltano si svolgerà la prima delle due maratone musicali in programma quest’anno, con quattro concerti nello stesso giorno.
Una novità di quest’edizione riguarda il concerto di chiusura a Villa Roncioni, dove il pubblico avrà l’opportunità di visitare, prima dell’esibizione del quartetto Hadimova, l’archivio e i costumi teatrali della Fondazione Cerratelli.
Senza dimenticare l’attenzione maggiore rivolta agli artisti emergenti, come la giovane violinista taiwanese Estelle Chen, che si esibirà come solista con l’Orchestra Città di Grosseto diretta dal Maestro Raffaele Livio Ponti, e l’originale Ensemble di fisarmoniche del Conservatorio Puccini di La Spezia, che si esibirà al Museo Piaggio di Pontedera. In programma anche un recital del vincitore della XXX edizione del Concorso Pianistico Internazionale Rospigliosi.
Ogni concerto sarà seguito da una degustazione o un brindisi con gli artisti, offrendo un momento di incontro e scambio con il pubblico. A tal proposito i ringraziamenti degli organizzatori vanno all’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, agli sponsor storici Confartigianato Pisa e Mercatopoli Pisa, e a La Dame Design Studio, che da quest’edizione sostiene il festival.
Programma:
Venerdì 28 marzo ore 21.00 Palazzo Blu PISA
Claude Hauri, violoncello
Milo Ferrazzini Hauri, violoncello
SVIZZERA
✤ A seguire brindisi con degustazione
Venerdì 4 aprile ore 21.00 Museo Piaggio PONTEDERA
Orchestra Città di Grosseto
Raffaele Livio Ponti, direttore ITALIA – STATI UNITI
Estelle Chen, violino TAIWAN
✤ A seguire dolce degustazione a cura della pasticceria Zanobini
Domenica 13 aprile ore 18.00 Villa Alta SAN GIULIANO TERME
Ivana Zecca, clarinetto ITALIA
Jorge Andrés Bosso, violoncello ARGENTINA
✤ Prima del concerto aperitivo con prodotti a marchio offerto da Unicoop Firenze
Giovedì 24 aprile ore 21.00 Pieve di San Casciano CASCINA
Forte Trio
Maxat Jussupov, violino
Murat Narbekov, violoncello
Timur Urmancheyev, pianoforte
KAZAKISTAN
Concerto realizzato in collaborazione con Qazaqconcert e Astana Filarmonia
Domenica 27 aprile Hotel Bagni di Pisa Sala Granduca SAN GIULIANO TERME quattro concerti
ore 15.00 – Lezione concerto
Le opere di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Presentate e interpretate da Valerio Premuroso
Spazio Giovani
ore 16.00 – Le Fisarmoniche del Puccini
Ensemble di fisarmoniche del Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia
Anna Di Pasquale, Francesco Salvini, Lisa Guastini, Michele Boriassi, Alessio Bejan, Isadora Olivi, Massimo Tripolesi, Denis Dary, Lorenzo Giusti
M° Concertatore Endrio Luti
Dettagli e prenotazioni
ore 17.30
Fabrizio Mocata, pianoforte ITALIA
ore 21.00
Mara Gualandris, voce narrante
Valerio Premuroso, pianoforte
ITALIA
Domenica 4 maggio Villa Medicea COLTANO Pisa Quattro concerti
Matinée in Musica
ore 10.00 – Lezione concerto
Matinée in Musica
ore 11.00 – Recital del vincitore del XXX Concorso Pianistico Rospigliosi
ore 16.00
Duo Casals
Juan Carlos Arancibia Navarro, chitarra PERÙ – GERMANIA
Felicitas Stephan, violoncello GERMANIA
✤ Nell’intervallo aperitivo offerto dalla Proloco di Coltano
ore 18.00
Anna Lisa Bellini, pianoforte
ITALIA
✤ Prima del concerto (ore 17.00) aperitivo offerto dalla Proloco di Coltano
Venerdì 9 maggio ore 21.00 Museo della Grafica PISA
Tommaso Benciolini, flauto
Lorenzo Bernardi, chitarra
ITALIA
In occasione del concerto dalle ore 20.00 sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra allestita dal Museo della Grafica
✤ A seguire brindisi a cura della pasticceria Zanobini
Giovedì 15 maggio ore 21.00 Villa di Corliano SAN GIULIANO TERME
Sergey Antonov, violoncello RUSSIA – STATI UNITI
Carl Pontén, pianoforte SVEZIA
✤ A seguire buffet salato offerto da ‘Osteria all’Ussero da Antonio’
Venerdì 23 maggio ore 21.00 Villa Rita ULIVETO TERME
Aurelio e Paolo Pollice, pianoforte a quattro mani
ITALIA
✤ A seguire rinfresco
Domenica 25 maggio ore 21.00 Villa Roncioni PUGNANO San Giuliano Terme
Quartetto Hadimova
Patrizio Rocchino, violino
Carlo Coppola, violino
Paolo Di Lorenzo, viola
Dario Orabona, violoncello
ITALIA
In occasione del concerto sarà possibile visitare le sale di archivio ed i costumi ivi esposti
✤ A seguire brindisi con gli artisti
BIGLIETTI
XII Festival Musicale Internazionale
Intero 17 euro
Soci UNICOOP Firenze 15 euro
I biglietti possono essere acquistati online, nelle pagine dei singoli eventi.
ABBONAMENTI PER TUTTI GLI EVENTI
Intero 120 euro
Soci UNICOOP Firenze 110 euro
Gli abbonamenti per questa stagione sono esauriti.
Sono a ingresso gratuito i concerti del 24 aprile alla Pieve di San Casciano; Spazio Giovani e concerto delle 17.30 del 27 aprile all’Hotel Bagni di Pisa; i matinée del 4 maggio alla Villa Medicea
Biglietto omaggio riservato alle persone con disabilità. Si prega di contattare il numero 347 6371189 o 347 8509620 per procedere con la prenotazione.
Si consiglia la prenotazione visto il numero limitato dei posti.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 347 6371189 – 347 8509620
email: associazionefanny@gmail.com
Per informazioni e programma:
https://www.fannymendelssohn.eu/

festival Musicale fanny mendelssohn 2025
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto