Spettacoli Pisa

World music. I battiti di una cantastorie. Nando Brusco, tamburo e voce in concerto

Ultimo evento al Teatro Nuovo di Pisa  sabato 5 aprile, ore 21:00, della rassegna dedicata alla world music “Calendario Popolare”, direttore artistico Francesco Salvatore, con “Nando Brusco. Tamburo è voce…Battiti di un cantastorie”. Nando Brusco che vive a Belmonte Calabro, sulla costa meridionale tirrenica cosentina, è un cantastorie originale, diverso da tutti gli altri. Un suonatore di tamburo, per lo più con sonagli, di differenti dimensioni, anche molto grandi, utilizzati in verticale, con la mano che scorre veloce sulla superficie producendo sonorità diverse, a cui piace raccontare storie. Un musicista da anni impegnato nel campo della musica popolare, alla ricerca di una capacità evocativa che unisce al suono del tamburo la sua voce per raccontare l’aspetto culturale, narrativo, letterario presente nella cultura popolare, da lui studiata ed approfondita, ma presente soprattutto nella memoria orale di cui lui è portatore.

Con lo spettacolo “Tamburo è Voce…Battiti di un Cantastorie”, Nando Brusco compie un viaggio in questa direzione, nella sua terra facendo incontrare il fascino del racconto e della narrazione con le potenzialità sonore dello strumento. I ricordi di storie lontane; le leggende; i fatti realmente accaduti, rivivono sulla pelle vibrante di un tamburo che prima diventa suono del mare, poi zappa, poi passo lento di uomini e bestie. L’uso del dialetto: la lingua resistente dei padri, sapientemente combinato all’italiano, esalta infine il ritmo e la musicalità dell’intero spettacolo. Lo spettatore si troverà coinvolto in un viaggio emozionante. Fra mito e realtà. Fra Voce e Tamburo.

Domenica 6 aprile Nando Brusco terrà inoltre un laboratorio di tamburo a cornice presso il Teatro Nuovo dalle ore 11 alle 13. Una bella occasione per rivedere all’opera l’artista. Per informazioni o partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 3470915345.
BIOGRAFIA
Nando Brusco si forma nel panorama della musica folk calabrese. Si interessa di poesia dialettale, di musica e danza tradizionale, di antropologia e storia delle tradizioni popolari. L’ aspetto ritmico connesso a questo mondo, lo porta a collaborare con molteplici formazioni di musica popolare come ballerino e lo proietta verso lo strumento che genera il ritmo su cui danza: il tamburo. Inizia così, nei primi anni duemila, un vero e proprio percorso di studi e partecipa a numerosi progetti musicali e discografici. Dal 2010 esordisce con uno spettacolo in solo: “L’amuri di Calabria” nel quale cerca di coniugare l’aspetto musicale con quello narrativo. Esaltando sempre più la parte testuale e letteraria presente nella tradizione popolare. Si dedica inoltre allo studio dell’arte scenica, approfondisce la figura del cantastorie, collabora con diversi progetti teatrali. Questo lavoro di ricerca artistica lo porterà a collaborare con il gruppo teatrale Teatro Proskenion e troverà poi forma nello spettacolo “Tamburo è Voce…battiti di un Cantastorie”.

Biglietti e informazioni
Teatro Nuovo, Piazza della Stazione 16, PISA.
Info e dettagli sugli spettacoli: sito web: https://www.teatronuovopisa.it
Prevendite piattaforma CiaoTickets, oppure link diretto: https://www.teatronuovopisa.it/tamburo-e-vocebattiti-di-un-cantastorie/
Botteghino aperto il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 16 alle 19 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Biglietto intero 15 euro, convenzionati, soci Unicoop 13 euro, studenti e dipendenti Università di Pisa 10 euro, (esclusi i diritti di prevendita).
Telefono: 3923233535. e-mail: biglietteria.teatronuovopisa@gmail.com
Per partecipare agli spettacoli del Teatro Nuovo è richiesta la tessera associativa annuale di Binario Vivo (costo 3 euro). Tesseramento anche online a questo link: https://www.cloud32.it/GES/pub/iscrisocio/232333/01

Nando brusco

Eventi simili