Cultura Firenze
venerdì 28 Febbraio 2025
Workshop “Beni Culturali” all’Opificio delle Pietre Dure
L’Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPnD) annuncia il workshop “Beni Culturali”, organizzato congiuntamente con l’Opificio delle Pietre Dure e l’Università di Firenze.
L’appuntamento è per il 28 febbraio 2025 presso la sede dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 a Firenze con l’obiettivo di fare il punto sulle buone pratiche nel settore delle Prove non Distruttive con riferimento alla conservazione del patrimonio storico artistico.
Le tematiche affrontate varieranno dall’utilizzo del radar (GPR), della termografia e delle indagini soniche/ultrasoniche per l’analisi dei supporti murari e degli apparati pittorici, alla caratterizzazione strutturale per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici di interesse culturale, all’utilizzo di Prove non Distruttive per l’indagine costitutiva e strutturale di beni mobili, quali sculture e dipinti.
Questo workshop rappresenta un’occasione di confronto tra professionisti ed esperti del settore, e si propone di fornire informazioni sulle tecnologie più avanzate nell’ambito alle Prove non Distruttive, che sempre di più si pongono come approccio essenziale non solo per la conservazione ma anche per la valorizzazione del patrimonio culturale.
I tre enti organizzatori sono profondamente convinti di questo e del fatto che quanto realizzato in questo campo in Italia, grazie anche ad una consuetudine al confronto interdisciplinare, si ponga a livelli si assoluta eccellenza.
Informazioni, programma completo e iscrizioni al workshop sul sito web AIPnD: www.aipnd.it
Scarica QUI il programma
Per informazioni e iscrizioni al workshop clicca QUI
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto