Cultura Firenze
venerdì 28 Febbraio 2025
Workshop “Beni Culturali” all’Opificio delle Pietre Dure
L’Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPnD) annuncia il workshop “Beni Culturali”, organizzato congiuntamente con l’Opificio delle Pietre Dure e l’Università di Firenze.
L’appuntamento è per il 28 febbraio 2025 presso la sede dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 a Firenze con l’obiettivo di fare il punto sulle buone pratiche nel settore delle Prove non Distruttive con riferimento alla conservazione del patrimonio storico artistico.
Le tematiche affrontate varieranno dall’utilizzo del radar (GPR), della termografia e delle indagini soniche/ultrasoniche per l’analisi dei supporti murari e degli apparati pittorici, alla caratterizzazione strutturale per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici di interesse culturale, all’utilizzo di Prove non Distruttive per l’indagine costitutiva e strutturale di beni mobili, quali sculture e dipinti.
Questo workshop rappresenta un’occasione di confronto tra professionisti ed esperti del settore, e si propone di fornire informazioni sulle tecnologie più avanzate nell’ambito alle Prove non Distruttive, che sempre di più si pongono come approccio essenziale non solo per la conservazione ma anche per la valorizzazione del patrimonio culturale.
I tre enti organizzatori sono profondamente convinti di questo e del fatto che quanto realizzato in questo campo in Italia, grazie anche ad una consuetudine al confronto interdisciplinare, si ponga a livelli si assoluta eccellenza.
Informazioni, programma completo e iscrizioni al workshop sul sito web AIPnD: www.aipnd.it
Scarica QUI il programma
Per informazioni e iscrizioni al workshop clicca QUI
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto