Cultura Prato
da mercoledì 7 Febbraio 2024 a sabato 25 Maggio 2024
What are you looking for? la mostra del l’artista visivo Marco Mazzoni alla galleria MOO
La ricerca di identità passa inevitabilmente attraverso gli oggetti conservati o posseduti. Accumulare riviste, ritagli, dépliant, archiviare appunti, disegni, fotografie, oppure prendere in prestito forbici da luoghi occasionali e non restituirle mai: tutte le nostre azioni, ed ancor più le intenzioni, vengono mediate da strumenti muti ed affettuosi che nel corso del tempo si caricano di significati estetici.
L’Io artistico di Marco Mazzoni (performer, coreografo e poliedrico artista visivo) lo guida verso una sublime consapevolezza dell’oggetto come alter-ego, predisponendo un allestimento per gli spazi di MOO che viaggia su sottili rimandi di memorie personali e memorie collettive, sdoppiandosi nel ruolo di osservatore privilegiato e mediatore del proprio atto creativo. Coadiuvando accumuli strumentali a manufatti espressivi, quali disegni e installazioni sceniche, viene ricreato un tempo sospeso ed immanente, figlio di un fareartistico e delle tracce segnate nella propria ricerca.
What are you looking for? è un invito a prendere coscienza delle cose che ci circondano, con un pizzico di ironia e filosofica perplessità.
Marco Mazzoni, coreografo, performer e artista visivo, si è formato nelle arti performative a Firenze e a New York presso il Merce Cunningham Studio. Nel 1995 fonda a Firenze Kinkaleri, con cui tuttora lavora e co-dirige, formazione artistica che si occupa di arti della scena, con cui ha realizzato oltre 60 produzioni tra creazioni per la scena e progetti dalla natura interdisciplinare e dinamica. Parallelamente al lavoro con il gruppo, ha sviluppato una propria ricerca nelle arti visive, creando un corpus di lavori che include disegno, fotografia, editoria e performance. Nel 2013 fonda mazoopub, progetto editoriale indipendente che pubblica fanzine periodiche. Ha collaborato con artisti di vari ambiti tra cui Lovett/Codagnone, Giulia Cenci, Zapruder, Jacopo Miliani; e in collaborazione con Kinkaleri con John Giorno, Invernomuto, Canedicoda, Jacopo Benassi.
MOO è nato nel 2013 da un’idea di Luca Gambacorti e Francesca Doni, grazie alla generosità della famiglia Macherelli e alla loro passione per l’arte e il design; per dieci anni è stato un luogo di ricerca che ha permesso di creare relazioni fra arte, oggetti e design. Attualmente MOO ha avviato un nuovo ciclo di esposizioni, amplificando il suo carattere di project room; per affinità e visione comune di cosa oggi è o manca all’arte, Manuela Menici insieme a Luca Sposato si aggiungono nella conduzione dell’attività della galleria che vedrà MOO ospitare non più soltanto l’artista, ma anche il curatore, l’architetto, il designer, il regista o l’appassionato d’arte che, tramite gli oggetti, racconteranno la propria identità, la propria memoria, il proprio mondo.
Artista: Marco Mazzoni
Titolo mostra: What are you looking for?
Inaugurazione il 7 febbraio alle ore 18:00
Periodo mostra: dal 7 febbraio al 25 maggio 2024
Dove: MOO – Via San Giorgio 9A, Prato
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto