Cultura Prato
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 20 Ottobre 2013
Weekend ricco di appuntamenti per “Officina Pratese”: laboratori didattici per bambini e visite guidate
Musica e arte, binomio di qualità e successo per Palazzo Pretorio: complice l’apertura straordinaria della mostra di ieri sera (giovedì 17 ottobre), fra le 19 e le 23, ben 220 persone hanno affollato le sale della mostra “Da Donatello a Lippi”. Le corde del violoncellista Cristiano Sacchi e il morbido suono del flauto di Irene Lucci, solisti della Camerata strumentale “Città di Prato” che si sono esibiti tra i dipinti in esposizione, hanno creato un’atmosfera suggestiva: un repertorio che spaziava da Bach a Mozart, musica per le orecchie dei visitatori i cui occhi intanto venivano rapiti dal Rinascimento. Gli applausi a brani come le “Variazioni Goldberg” e le varie sonate di Bach, con incursioni in pezzi più attuali come “Nuovo cinema paradiso” di Morricone, hanno scandito così la visita del pubblico alla mostra. «Davvero una serata molto emozionante che sarà replicata giovedì 31 , sempre con la formula dell’apertura serale e della collaborazione con la Camerata», dichiara l’assessore alla Cultura Anna Beltrame.
Intanto “Officina pratese” si prepara per un altro weekend ricco di appuntamenti a Palazzo Pretorio. Domenica 20, largo come sempre alle attività e ai giochi per bambini (4-12 anni) nell’aula didattica attrezzata, dalle 10.30 alle 12.30: il tema della domenica al museo di questa settimana, per la quale non c’è necessità di prenotazione, sarà “A bottega con Fra Diamante: la delicata storia di una perla”. L’attività è acquistabile direttamente in biglietteria al costo di 4 euro (in aggiunta al biglietto d’ingresso) o oppure con formula abbonamento 4 ingressi+4 servizi (visita guidata, zoom del venerdì, audioguida, domenica al museo). Come ogni weekend, tornano anche sabato 19 e domenica 20 le visite guidate per singoli (ore 17) dal titolo “Officina pratese” (durata di circa un’ora, prezzo 5 euro, oltre al biglietto d’ingresso). E’ consigliabile la prenotazione (0574.19 34 996) ma è possibile iscriversi il giorno stesso in biglietteria. Tutte le informazioni, anche sull’offerta di visite guidate, su: www.officinapratese.com.
(Fonte: Comune di Prato)
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto