Spettacoli Campi Bisenzio

da venerdì 11 Aprile 2025 a domenica 13 Aprile 2025

Weekend ricco al Teatrodante Carlo Monni con gli spettacoli: Quasi 8 e Mezzo, Arriva Pinocchio!, Quello che rimane e Cyrano

Sarà un weekend denso di appuntamenti quello in programma al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio: partenza venerdì 11 aprile alle ore 18.30 con l’incontro Ca.Ra. – Libri di Stagione, in cui Anna Marson e Antonella Tarpino presentano il volume “Sguardi sul paesaggio. Tra memoria e azione” e a seguire, alle 21, “Quasi 8 e Mezzo”, una riflessione ironica e poetica sul processo creativo, firmata dalla compagnia PerBacco.

Sabato 12 aprile, alle 16.30, appuntamento con i più piccoli per le letture animate “Arriva Pinocchio!” a cura dell’associazione Sale in Zucca e la sera, alle 21, debutta “Quello che rimane – 1945-2025”, spettacolo teatrale dedicato alla memoria della Liberazione, che sarà replicato anche venerdì 18 e venerdì 25 aprile.

Infine, domenica 13 aprile alle ore 16.30, andrà in scena “Cyrano, una storia di amore e libertà”, un’interpretazione contemporanea e coinvolgente della celebre figura di Cyrano de Bergerac. Le attività del Teatrodante Carlo Monni sono sotto la direzione della Fondazione Accademia dei Perseveranti, diretta da Sandra Gesualdi con la collaborazione di Piero Pelù, nuovo consulente artistico del teatro e sono sostenute da Regione Toscana, Comune di Campi Bisenzio con il contributo di Fondazione CR Firenze, e da Corriere della Sera, Corriere Fiorentino, TG La7, Chiantibanca e Unicoop Firenze (info: www.teatrodante.it, biglietti: 0558940864 Whatsapp 3463038170 biglietteria@teatrodante.it).

Nel dettaglio: venerdì 11 aprile ore 18.30 all’interno della rassegna Ca.Ra. – Libri di Stagione che unisce letteratura e teatro la presentazione del libro “Sguardi sul paesaggio. Tra memoria e azione” (ManifestoLibri, 2025) con le autrici Anna Marson e Antonella Tarpino. Modera Serena Pillozzi, docente all’Università di Firenze. Il volume esplora il paesaggio come forma di relazione tra persone, territori e memoria collettiva, proponendo esperienze concrete e visioni future per contrastare gli squilibri ambientali e territoriali. Alle 21 “Quasi 8 e mezzo” della Compagnia PerBacco, un teatro di posa, un gruppo di artisti e nessuna idea su cosa mettere in scena. Uno spettacolo metateatrale in cui la creazione artistica diventa essa stessa protagonista, tra confusione, memoria e immaginazione. Un omaggio ironico al cinema e al teatro. Si prosegue sabato 12 aprile ore 16.30 con “Arriva Pinocchio!”, letture ad alta voce per bambini e animazione teatrale dedicate a bambini dai 4 agli 8 anni, a cura dell’associazione Sale in Zucca. Un momento di gioco e immaginazione con il burattino più celebre della letteratura. Sempre sabato 12 – in replica venerdì 18 e venerdì 25 aprile ore 21 – “Quello che rimane – 1945-2025”, un testo di Tommaso Santi, regia di Massimo Bonechi, con Andrea Bacci: una famiglia, un figlio mai tornato dalla guerra, un dolore che attraversa generazioni. Uno spettacolo di memoria e resistenza nato da un lavoro di ricerca, testimonianze e raccolta di storie legate alla Seconda Guerra Mondiale e alla Liberazione.

Conclusione domenica 13 aprile ore 16.30 con “Cyrano, una storia di amore e libertà”, liberamente ispirato a Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand con la regia e drammaturgia di Valentina Cappelletti e con Sofia Moscardini, Leonardo Ballerini, Federico Longo, Cristina Pelissero, Emanuel Baldi. Una nuova interpretazione del classico Cyrano: poeta, guerriero e figura simbolo di libertà e autenticità. Una storia di amore non corrisposto, bellezza interiore e coraggio, pensata per emozionare grandi e piccini.

INFO E BIGLIETTI
Teatrodante Carlo Monni
piazza Dante 23, Campi Bisenzio (Fi)
T. 055 8940864
Whatsapp 3463038170
biglietteria@teatrodante.it
www.teatrodante.it

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili