Cultura Firenze
sabato 30 Novembre 2013
“We Steal Secrets: The Story of Wikileaks”, l’appassionante documentario del premio Oscar Alex Gibney inaugura il 54º del Festival dei Popoli
Sarà la prima italiana di “We Steal Secrets: the Story of Wikileaks” del premio Oscar Alex Gibney a inaugurare il 30 novembre, al cinema Odeon di Firenze, il 54º Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario.
Il documentario ricostruisce, senza pretese scandalistiche ma con accuratezza giornalistica, la storia del controverso portale www.wikileaks.org fondato dell’enigmatico Julian Assange. WikiLeaks riceve in modo anonimo, grazie a un dropbox protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto di Stato, militare, industriale, bancario e poi li pubblica sul sito. Il film segue la controversa parabola di Assange in parallelo con le vicende di Bradley Manning, militare dalla carriera brillante, che ha trafugato centinaia di migliaia di documenti dai server militari e diplomatici americani e per questo è stato accusato di reati contro la sicurezza nazionale USA.
Girato con un’immediatezza sorprendente con i fatti in corso di svolgimento il film di Gibney è un avvincente racconto a più livelli sulla trasparenza nell’era dell’informazione e sulla ricerca di “verità” sempre più sfuggenti.
“Sono stato attratto dal caso Wikileaks perché mi è parsa la classica storia di Davide e Golia – ha detto il regista americano – un uomo armato solo del suo computer contro il mondo. Quello che mi piace di questo film è che si tratta di una storia molto complessa che può essere compresa solo con una ricostruzione precisa degli eventi. Quello che ho imparato dal film è un modo di affrontare le questioni morali e i misteri della vita moderna che ci impegnano ogni volta che accendiamo il computer”.
Fonte: Festival dei PopoliEventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto