Teatro Volterra
giovedì 20 Novembre 2014
“W Verdi” del Balletto di Milano apre la nuova stagione del Teatro Persio Flacco

“Aida” nello spettacolo “W Verdi” del Balletto di Milano
Giovedì 20 novembre alle 21:15 si apre la nuova stagione del Teatro Persio Flacco di Volterra con W VERDI del Balletto di Milano chetorna per la seconda volta nella città degli alabastri, dopo il successo diCenerentola.La giovane compagnia diretta da Carlo Pesta rende omaggio al grande musicista Giuseppe Verdi. W Verdi è infatti il titolo del balletto in due atti con le coreografie create appositamente da Agnese Omodei Salè e Federico Veratti.
Pagine di pregevole fattura sono infatti dedicate ai ballabili all’interno della maggior parte delle opere di Verdi e il Balletto di Milano gli rende il proprio omaggio ricordando proprio quelle pagine che non sempre vengono rappresentate, creando uno spettacolo che ripercorre i momenti salienti del corpus verdiano.
Un viaggio in quattro tappe nel quale le coreografie rivestono di nuovi passi i celeberrimi brani del compositore: il Trionfo dell’immortale Aida, la Danza delle streghe da Macbeth, i preludi e il coro delle zingarelle da Traviata e, nella seconda parte, le meno conosciute Quattro stagioni, trenta splendidi minuti dedicati alla danza tratti da I Vespri siciliani.
Come ogni anno ad accogliere il pubblico del Persio Flacco ci sarà Degusta il teatro, a partire dalle 20.30degustazioni di vini a cura della Fisar e di prodotti locali, a cura della Filiera corta, il tutto con l’accompagnamento musicaledegli allievi dell’Accademia della musica Città di Volterra.
BIGLIETTI
intero € 17
ridotto soci Coop € 15
ridotto minori di 18 anni € 10
PREVENDITA
I biglietti saranno in vendita un giorno prima di ogni spettacolo nell’orario 17-19 e il giorno dello spettacolo dalle 17.
INFORMAZIONI tel. 0588 88204, e-mail info@teatropersioflacco.it, sito: www.teatropersioflacco.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto