Cultura Capannori
da giovedì 13 Febbraio 2014 a domenica 16 Febbraio 2014
Vorno: rassegna di cinema e di videoarte alla Tenuta dello Scompiglio. Il programma del fine settimana
Proseguono da giovedì 13 a domenica 16 febbraio, nello Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), gli appuntamenti proposti da due rassegne dedicate all’universo latino americano: “Nuovissimo” sul cinema e “Almas lejanas/Almas de distância” sullavideo arte.La manifestazione, che prosegue fino al 6 aprile, con appuntamenti per il cinema nel fine settimana e dal giovedì alla domenica per la video arte, è proposta dalla Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla performer e regista Cecilia Bertoni.
“Almas lejanas /Almas de distância”
rassegna di Video Arte a cura di Fabrizio Pizzuto e Angel Moya Garcia
Uno sguardo inedito, per prospettive, intenti e logiche narrative, sul panorama culturale latinoamericano contemporaneo, attraverso la proiezione di minipersonali di alcuni dei videoartisti più rappresentativi, insieme a una selezione di festival e rassegne.
Giovedì 13 febbraio dalle ore 14.00 (con replica ogni giorno fino a domenica 16 alla stessa ora) si presenta una mini personale dedicata ad Angie Bonino, graphic designer, curatrice e prima donna a occuparsi di video arte e new media in Perù. I suoi lavori, multidisciplinari, per i quali utilizza l’audiovisivo, l’azione, l’installazione, la piattaforma internet, la pittura, il disegno e la fotografia, sono stati esposti in numerose mostre personali e collettive in musei, istituzioni e gallerie in Asia, Oceania, America ed Europa. I video in programma: “Habitar”, 2´50” (2006); “What is man”, 5´9” (2013); “The Discourse”, 5´51” (2013); “Evanescer”, 3´06” (2011); “Some where over the raimbow”, 3´16” (2012); “Novus Ordo Seclorum”, 2´16” (2011).
“Nuovissimo”, la rassegna sul cinema latinoamericano contemporaneo, curata da José Gatti e Suzy Capó,propone otto appuntamenti con la proiezione di sedici lungometraggi provenienti da dieci Paesi dell’America Latina (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Guatemala, Messico, Paraguay, Perù, Venezuela) presentati il sabato alle ore 18.00 e alle ore 21.00 e replicati, a pellicole alternate, la domenica alle ore 16.00 e alle ore 19.00. Prima delle proiezioni i curatori illustreranno i film in programma.
La programmazione di sabato 15 e domenica 16 febbraio:
“No”/“No – i giorni dell’arcobaleno” [Drammatico, Pablo Larraín, Cile/Messico, 2012, 118′]
Interamente girato in formato immagine 4:3, il film racconta la campagna per il “no” condotta nel 1988 dal giovane pubblicitario René Saavedra e dalle forze dell’opposizione cilena in occasione del referendum indetto dal dittatore Augusto Pinochet. Premiato al Festival di Cannes e all’Abu Dhabi Film Festival nel 2012.
“O ano em que meus pais saíram de férias”/“L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza” [Drammatico, Cao Hamburger, Brasile, 2006, 110′]
Ambientata nel Brasile degli anni Settanta, la pellicola racconta la memorabile estate del giovane Mauro, affidato ai nonni dai genitori, costretti a fuggire a causa delle loro idee politiche. Convinto che madre e padre siano andati in vacanza, Mauro incontra personaggi indimenticabili che lo portano a diventare protagonista di piccoli e grandi eventi della storia del proprio paese. Il film è stato premiato in numerosi festival internazionali.
Domenica 16 febbraio alle ore 18.00 si terrà un incontro dei curatori con Mariarosaria Fabris (Università di San Paolo, Brasile).
In allegato le note dei curatori e il programma completo delle due rassegne
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e all’Osteria, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.
Biglietti
“Nuovissimo. Una Rassegna sul Cinema Latinoamericano Contemporaneo”
intero: 7,00 euro a film
ridotto: 5,00 euro a film (per chi vede due film nello stesso giorno o nello stesso weekend; adulti over 65; ragazzi fino a 18 anni; studenti; soci dei circoli dei cinema cittadini)
abbonamenti
abbonamento 8 film: 30 euro | abbonamento 12 film: 45 euro | abbonamento 16 film: 55 euro
abbonamento “osservatorio degli studenti”, 8 film: 18 euro
“Almas lejanas/Almas de distância” – Rassegna di Video Arte Latinoamericana”
intero: 5 euro
L’ingresso è gratuito per chi acquista un biglietto della rassegna cinema nello stesso giorno.
Info e prenotazioni
Associazione Culturale Dello Scompiglio Via di Vorno, 67 – Vorno (Lucca)
tel. 0583971475 | info.ac@delloscompiglio.org
Biglietteria dello SPE
aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 14.00
tel. 0583971125 | biglietteria@delloscompiglio.org
Fonte: Associazione Culturale Dello Scompiglio
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto