Sagre e Feste Montecatini Val di Cecina
da giovedì 10 Agosto 2023 a domenica 13 Agosto 2023
VolTango: a passi di tango nei borghi di Montecastelli e di Querceto
Le melodie del tango argentino protagoniste dei borghi di Montecastelli (PI) e Querceto (PI) a partiredal 10 al 13 agosto, una nuova contaminazione internazionale ed un encomio della tradizione tanghista. Si comincia giovedì 10 agosto nel borgo di Montecastelli (PI), con una Milonga con Musica dal vivo dei Volco&Gignoli (piano e bandonéon), esibizione che il giorno successivo si sposterà nel borgo di Querceto (PI). Il 13 agosto invece il Terrazzone del Castello di Querceto accoglierà un concerto spettacolo di Tango Argentino con Xlimena Zalazar Firpo & Luis Bruni e Eugenia Carnevali & Willem Meul della prestigiosa compagnia Estro Tango. Il programma è ulteriormente arricchito da workshops tematici per scoprire, vivere o approfondire il piacere della partecipazione dei danzatori alla danza.
Duo Volco & Gignoli
partecipanti al 10-11 /08 – Milonga con Musica dal Vivo
partecipanti al 13/08 – Concerto spettacolo di Tango Argentino | Querceto, Terrazzone del Castello
Volco & Gigoli | Sebastian Volco – pianoforte | Pablo Gignoli – bandoneon
Da una collaborazione avuta inizio a Buenos Aires alla fine degli anni 2000 nasce la proposta del duo di una fusione tra i solo apparentemente distanti mondi degli artisti: da un lato il rock e il jazz fusion di Sebastian Volco, direttore della band di rock psichedelico/world/free jazz Orquesta Metafísica, dall’altro il tango contemporaneo di Pablo Gignoli, direttore dell’orchestra di neo tango TAXXI Tango XXI.
Gli arrangiamenti su brani rock, jazz e tango del duo sono stati ospiti di molteplici palcoscenici internazionali: Centre Georges Pompidou, la Maison Radio France, il Tarbes Tango Festival, l’Albi Tango Festival, il Tango Roots Festival, il Tangoloft di Berlino, il Cafe Ada (Wuppertal), la Haus de Sinne (Berlino) ed il Berlin Contemporary Tango Festival. Dal 2018 collaborano al progetto Gotan Project Muller e Makaroff come partecipanti al nuovo gruppo di tango moderno Plaza Francia Orquesta.
Estro Tango
partecipanti al 13/08 – Concerto spettacolo di Tango Argentino | Querceto, Terrazzone del Castello
Ximena Zalazar Firpo e Willem Meul, rinomati interpreti in compagnie di ballo internazionali, fondano la compagnia Estro, uno spazio di scoperta delle possibili ramificazioni stilistiche assumibili dal tango, utilizzando come strumenti le ascendenze della sua evoluzione contemporanea, e sviluppando infine un originale linguaggio coreografico fondato sui concetti di movimento, respiro, emozione e connubio tra tradizione e innovazione. La ricerca dinamica del corpo si incentra principalmente sulle sue forme e le sue spirali, la sua forza e il suo autocontrollo, al fine di fornire valide basi sia della danza contemporanea che del Tango argentino. Peculiarità delle esibizioni del duo è il loro frequente carattere site-specific, come nel caso dell’adattamento per la location del Terrazzone del Castello di Querceto dove si esibiranno il 13 agosto accompagnati da Eugenia Carnevali & Willem Meul.
Ximena Zalazar Firpo
Interprete di origine argentina e italiana, ha iniziato la sua carriera al Teatro Colon di Buenos Aires e al Balletto Nazionale di Cuba prima di trasferirsi in Europa nel 1995. Dopo aver lavorato con coreografi e registi di diversa estrazione in Francia e all’estero, è stata assunta dal Ballet de l’Opéra National du Rhin. Acclamata interprete, il suo lavoro l’ha portata in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, passando per il Nord e il Sud America. Questi incontri hanno alimentato il suo lavoro, portandola a creare uno spazio creativo con la Compagnia Estro Tango. È diplomata in danza classica e laureata in Gestione dei Progetti Culturali e in Economia Aziendale.
Willem Meul
Danzatore-performer nato a Lovanio (Belgio), la sua esperienza professionale lo ha portato a lavorare con diverse compagnie in Europa. Tra queste, il Koninklijk Ballet van Vlaanderen, il Ballet de l’Opéra National du Rhin, l’Opéra de Genève, il TNS e varie compagnie indipendenti quali SisypheHeureux, Descendanse, Gambit, Théâtre de l’Ethé…. Ha imparato il tango argentino per incorporarlo nelle opere coreografiche. Ha iniziato con suo padre e ha proseguito la sua formazione con Federico Rodriguez Moreno e Catherine Berbessou. Questa danza lo affascina e lo porta a strutturare la sua immaginazione. Di conseguenza, si è trovato a incrociare il tango con la danza contemporanea (Moebius), le arti di strada, in particolare la pirotecnica e la musica (Bilbo basso), e il teatro.
Eugenia Carnevali
Danzatrice, coreografa, attrice e insegnante, Eugenia è cresciuta in Patagonia e fin da giovane è diventata una ballerina classica e contemporanea del Ballet Rio Negro. Diplomata al Teatro General San Martin, lavora con artisti emergenti della scena di Buenos Aires. In Francia ha lavorato al Centre Chorégraphique de Strasbourg, à l’Opéra National du Rhin, alla compagnia Azimuts, a Willi Dorner, al Festival de Gavarnie, al cinema e al video (France2, FranceO, Otto Buthurst, Etienne Daho, Soviet Suprem) e ha creato in Europa, in Indonesia con il sostegno dell’Alliance Française, a San Francisco per l’International Arts Festival, a Buenos Aires e a Madrid. Il suo lavoro si concentra sulla composizione istantanea, sulla contact improvisation, sul tango e sul dialogo tra testo e movimento. Si è unita alla compagnia Estro Tango nel 2016 per i pezzi Zool99 : exiguus e l’Utopie de l’Urubu.
Luis Bruni
Nato a Buenos Aires, ballerino e insegnante di tango argentino. Formatosi nella danza classica, neoclassica e contemporanea, è stato corpo di ballo e poi solista per 12 anni al teatro Colon di Buenos Aires e al teatro Argentino di La Plata. Nel 2001 si è trasferito a Parigi, dove ha creato e diretto La Tanguédia, un luogo chiave e memorabile del tango nella capitale francese.
Negli ultimi 30 anni si è immerso nello studio delle diverse correnti del tango. Dagli stili più tradizionali a quelli più moderni, ha avuto la possibilità di formarsi con i più grandi maestri che hanno segnato la storia del tango. Sia come ballerino che come insegnante, Luis Bruni partecipa a numerose dimostrazioni e tiene lezioni e conferenze in tutta Europa, in Medio Oriente, negli Stati Uniti e a Buenos Aires.
Workshops
Dal 29/07 al 05/08 2023 | Querceto – Insegnanti: Lydia Müller & Ezequiel Sanucci
I ballerini professionisti, insegnanti e coreografi in tango argentino, danza contemporanea, balletto e improvvisazione di contatto Lydia e Ezequiel vi aspettano a Querceto per trascorrere una settimana nella campagna toscana all’insegna della disciplina del Neotango, emblema della duttilità della forma artistica del Tango tradizionale, arricchito da stimoli della cultura contemporanea e da nuove sonorità.
Dal 05/08 al 12/08 | Querceto – Insegnanti: Xlimena Zalazar Firpo & Willem Meul
All’insegna dell’attività creativa attorno all’insegnamento del tango, Xlimena e Willem ci guideranno in un percorso di approfondimento, o eventualmente scoperta e formazione di questa arte.
Dal 12/08 al 19/08 | Querceto- Insegnanti: Ximena Zalazar Firpo & Luis Bruni e Eugenia Carnevali & Willem Meul
Info e prenotazioni:
Accademia Libera Natura e Cultura
+39 366 1351567 | accademialibera2000@gmail.com | www.accademia-marcopolo.it.
Eventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto