Spettacoli Fiesole
domenica 21 Luglio 2024
Vocal Blue Trains al Teatro Romano di Fiesole
Domenica 21 Luglio 2024 Orario di inizio 21:30
Teatro Romano di Fiesole
VOCAL BLUE TRAINS
diretto da Alessandro Gerini
I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale polifonico di 33 cantanti e musicisti, fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante, vocal coach e arrangiatore Italo-Polacco. Una realtà poliedrica che sposa l’impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell’ambient house. In poco più di cinque anni hanno attirato l’attenzione a livello nazionale e internazionale grazie a importanti collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Ultimo, Paul Phoenix componente del gruppo a cappella vincitore dei Grammy King’s Singers, l’attore e presentatore Gigi Proietti, il cantante soul americano Sergio Sylvestre, ed il gruppo Modà. Il progetto conta oltre 150 concerti in Italia, Europa e Asia, e vanta prestigiose partecipazioni ad alcuni tra i più importanti festival internazionale come il Wien International Festival for Choirs and Orchestras (Austria), il Jeju International Choir & Symposium (Corea del Sud), il Concerto di Gala al Pantheon (Roma, Italia), il Pistoia Blues Festival (Italia) e il Moscow Sounds Festival (Mosca , Russia), dove sono stati il primo coro straniero a vincere il premio “Best Overall Performance”. Alla fine del 2022, il gruppo ha pubblicato il suo primo album omonimo, disponibile su tutte le piattaforme digitali tramite Black Candy Productions e Red & Blue Promotion. I brani includono un mix eclettico di brani di vari generi musicali – “Hallelujah” di Leonard Cohen, “Seven Nation Army” dei White Stripes, “Cry Me a River” di Justin Timberlake e “Hotline Bling” di Drake – riarrangiati e trasformati nel tipico suono pop elettronico dei Vocal Blue Trains. Il gruppo vocale ha pubblicato cinque video musicali ufficiali tra cui cover originali gospel-elettroniche del singolo cult dei Nirvana, “Smells Like Teen Spirit”, il successo dei Black Keys, “Lonely Boy”, e più recentemente “Cry Me a River” e ” Hotline Bling”.
Prezzi:
Posto unico € 16,50
Presso:
Teatro Romano di Fiesole , Largo Fernando Farulli, 1 – Fiesole
Sconti:
– i bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
– ridotto residenti Comune di Fiesole solo presso la biglietteria del Teatro presentando un documento d’identità che attesta la residenza
– ridotto Soci Unicoop Firenze
Organizzatore: Associazione Music Pool
Tour: 2024
Persone con disabilità:
E’ necessario acquistare un biglietto specifico con il quale si potrà accedere con un accompagnatore gratuito, se la percentuale di invalidità è di almeno il 75%.
Acquisto biglietti:
– negozi Box Office della Toscana QUI (il più vicino)
Non potrà essere consentito l’accesso se non con specifico biglietto.
ANIMALI
Durante gli spettacoli non è consentito l’accesso ad animali.
Eventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto