Teatro Barberino Val d'Elsa
da sabato 12 Aprile 2014 a domenica 13 Aprile 2014
Viva il vernacolo con “Commedia a sorpresa…” al Regina Margherita di Marcialla. Non si sa cosa succederà con i “Pochi e nemmen tanto boni”
Allacciate le cinture. Non si sa cosa succederà con “I Pochi e nemmen tanto boni”, la compagnia amatoriale di teatro popolare toscano che mette in scena “Commedia a sorpresa…”.
Sabato 12 aprile 2014 alle 21,30 (replica domenica 13 aprile alle 17) al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D’Elsa-Firenze).
Una commedia brillante in diversi atti in vernacolo stretto che gli attori del noto gruppo locale non voglio rivelare a nessun costo. Soluzione: andare a vederla.
All’interno della sezione “teatro popolare toscano”. A firma di Michele Seghi e Ruggero Trentanovi, in seno alla nuova stagione 2013/2014.
Questo misterioso copione sarà sicuramente una gustosa pagina di vernacolo moderno. Ci possiamo immaginare una trama semplice ma inserita perfettamente nella realtà dei nostri tempi. Una vicenda piena di risvolti dove non mancheranno, appunto, le sorprese e i colpi di scena.
L’appuntamento fa parte della nuova stagione del Regina Margherita. Un cartellone per tutti, che guarda soprattutto alle famiglie, ma non dimentica di mettere in carnet proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica. Tra teatro ragazzi, popolare e vernacolo, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino e concerti bandistici.
«Sospesa tra piacevoli novità, copioni comici e proposte di grande fascino – spiega Sara Innocenti, il presidente dell’associazione culturale “Marcialla” – la rassegna ospita un pieno di appuntamenti che fino ad aprile impaginano quattro sezioni diverse per un totale di quasi venti date. Alcune anche con replica. Il teatro per grandi e piccini, il vernacolo, il jazz & wine saranno i cardini di una programmazione ricca e per tutti i gusti. Anche per i palati più fini».
Il programma prosegue il 27 aprile con il “Concerto di Primavera” della filarmonica “Giuseppe Verdi”di Marcialla.
La direzione artistica – Al fianco della direzione artistica di Gianfranco Martinelli (prosa e jazz & wine), troviamo Italo Pecoretti che firma il contenitore dedicato al teatro ragazzi, mentre Michele Seghi e Ruggero Trentanovi pensano al teatro popolare toscano. Paolo Ciotti di Nuvole in Viaggio (compagnia residente) cura le nuove produzioni teatrali e la formazione.
Organizzazione generale dell’associazione culturale “Marcialla”, in collaborazione con i comuni di Barberino Val D’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e Certaldo. Con il sostegno di Regione Toscana – Sipario Aperto e Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.
Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla – Barberino val D’Elsa (Firenze) – Telefono e Fax 055 8074348 – www.teatromargherita.org – info@teatromargherita.org.
Prevendita biglietti: Caffè Italia/Tavarnelle Val di Pesa – telefono 055 8077024, Merceria di Paolo Gabbrielli/Marcialla – telefono 055 8074217, Bar Sport Barberino Val d’Elsa – Telefono 055 8075022.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto