Cultura Firenze
da sabato 14 Giugno 2025 a sabato 28 Giugno 2025
Visite laboratorio per famiglie e bambini al Museo San Marco
Per le bambine e i bambini, nell’ambito di “Mattinate ad Arte”, saranno proposti laboratori a cura dei Servizi Educativi del Museo San Marco a Firenze:
Sabato 14 giugno, ore 10.00 e ore 11.30
Ci vuole un fiore!
Per bambini dai 5 ai 7 anni – durata 60 minuti
Partendo dall’osservazione dei dettagli naturalistici delle opere dell’Angelico e delle varietà botaniche presenti nei chiostri, utilizzando la canzone di Sergio Endrigo come ritornello, i bambini realizzeranno il loro fiore personale utilizzando carte di diversi colori e consistenze.
Sabato 21 giugno, ore 10.00 e ore 11.30
Il mondo in 3D (giochiamo con la prospettiva)
Per bambini dai 7 ai 10 anni – durata 60 minuti
Laboratorio sulla prospettiva intesa come mezzo per conoscere la realtà e il mondo che ci circonda attraverso la sua osservazione e rappresentazione. Dopo l’aver analizzato alcune opere significative del Beato Angelico che affrontano il tema della raffigurazione dello spazio, bambini e ragazzi saranno guidati nella costruzione di un’immagine pop-up.
Sabato 28 giugno, ore 10.00 e ore 11.30
Ridon le carte! Introduzione giocosa alla miniatura
Per bambini dai 6 ai 9 anni – durata 60 minuti
Le fonti storiche ricordano che il Beato Angelico iniziò la sua carriera artistica come miniatore. Nel corso di questa visita-laboratorio osserveremo insieme come è fatto un codice miniato per creare la nostra pagina miniata personalizzata.
Prenotazione obbligatoria per gruppi fino a 6 bambini con un accompagnatore riservato ai soci Coop. https://www.coopfirenze.it/

visite laboratorio
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto