Cultura Fucecchio
da domenica 13 Luglio 2014 a venerdì 18 Luglio 2014
Visite guidate in Padule di notte e sui Colletti di Veneri con la Quercia delle Streghe
Le visite guidate organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus nell’area umida e negli ambienti collinari vicini proseguono domenica 13 luglio (ore 8,30-11,30) con una escursione sui Colletti di Veneri.
Il percorso, inizialmente pianeggiante, parte in loc. Veneri (Pescia), e si sviluppa lungo la via dei Colletti di Veneri che svela una campagna dai tradizionali connotati valdinievolini per entrare in un pregevole bosco misto di latifoglie decidue. La strada, che diventa sterrata, inizia a salire e lungo i cigli è possibile osservare le caratteristiche di un terreno pliocenico formatosi dai detriti portati fin qui dai torrenti di un giovanissimo Appennino.
Nella parte alta si osservano pregevoli vigneti e punti di interesse storico e paesaggistico come San Martino in Colle e la quercia monumentale detta “delle streghe”, nota anche come la “Quercia di Pinocchio” perchè da questo albero avrebbe tratto spunto Carlo Collodi nello scrivere le avventure del burattino.
Scendendo lungo l’antica Strada Maestra Postale Lucchese, antico tratto lastricato della principale arteria che collegava la Repubblica Lucchese con lo stato fiorentino, si passa in un bosco di querce dove non mancano spazi aperti, torrenti e piante di interesse; fra queste sono notevoli le querce da sughero e la vegetazione ripariale sottostante gli ontaneti.
L’itinerario è adatto a tutti, dato che si tratta di un percorso ad anello di circa 3 ore, senza difficoltà tecniche (consigliati scarponcini da trekking); vista la stagione, è opportuno che i partecipanti abbiano con sè una buona scorta d’acqua.
Venerdì 18 luglio (ore 19-22) viene ripetuta a grande richiesta la visita “Il Padule di notte”, con una parte iniziale dedicata al birdwatching: grazie ai potenti cannocchiali ed alla consulenza delle Guide del Centro sarà possibile osservare ed imparare a riconoscere aironi, anatre, falchi di palude e tante altre specie che frequentano l’ambiente palustre.
L’escursione continua anche dopo il tramonto, quando il buio favorisce l’ascolto dei richiami delle tante creature della palude: al ritorno, lungo via de Le Morette, si attraversa il Bosco di Chiusi, caratterizzato dalla presenza di querce secolari, con la possibilità di ascoltare i canti dei rapaci notturni e del Succiacapre.
Le visite si svolgeranno come al solito con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 14/2005; è obbligatoria la prenotazione (il gruppo è a numero chiuso) ed è prevista una quota di partecipazione di € 6,00 (€ 4,00 sotto i 18 anni).
Il programma completo delle escursioni è disponibile sulla pagina www.paduledifucecchio.eu; per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. e fax 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it).
Fonte: Centro R.D.P. Padule di FucecchioEventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto