Cultura San Giovanni Valdarno
domenica 25 Maggio 2014
Visite guidate e laboratori per tutta la famiglia: gli appuntamenti al Museo delle Terre Nuove di San Giovanni
Con l’obiettivo di instaurare un dialogo abituale e vivace con la realtà del territorio, il Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno propone un calendario di appuntamenti dedicati agli adulti e alle famiglie.
Visita al museo – domenica 25 maggio h15.00
Il Museo delle Terre Nuove trova la propria sede nel palazzo detto di Arnolfo e racconta il fenomeno della fondazione dei nuovi centri abitati che interessò una buona parte dell’Europa medievale. Il percorso nelle sale consentirà di comprendere le ragioni della nascita delle Terre Nuove, indagandone i caratteri urbanistici e architettonici – che rivoluzionano la spontanea stratificazione medievale – e gli aspetti di vita quotidiana. Un’attenzione specifica sarà dedicata a Castel San Giovanni, la cui fondazione risale al 26 gennaio 1299 con l’obiettivo di assicurare il potere fiorentino nella zona consolidando l’asse viario lungo il fiume Arno e indebolendo le signorie locali.
Per chi: per tutti, a partire dai 12 anni
Durata: 1h15’
Disegnare una città, dal Medioevo al contemporaneo – domenica 25 maggio h16.00
La proposta permette di centrare l’attenzione sui caratteri urbanistici di una città, con un preciso riferimento ai progetti di fondazione delle Terre Nuove, improntati a rigorosi criteri razionali, ma anche ai disegni di “città ideale” che tanta fortuna conosceranno dal Rinascimento ai giorni nostri. Nel dialogo fra passato e attualità, sarà possibile indagare gli aspetti di idealità che connotano, da sempre, la fondazione di un nuovo centro abitato. Dopo un percorso nel Museo i partecipanti saranno coinvolti in un breve workshop artistico che consentirà loro di sperimentare e rielaborare in prima persona tali elementi.
Per chi: per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni
Durata: 1h15’
Biglietti
€5,00 intero
€3,00 18/25 anni e >65 anni
Gratuito <18 anni, disabili, guide turistiche e accompagnatori, personale MIBAC, giornalisti
Si consiglia la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:
055-9126213
Fonte: Comune di San Giovanni ValdarnoEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto