Cultura Fiesole
da sabato 9 Novembre 2013 a sabato 16 Novembre 2013
Visite guidate: Chiesa e Convento di San Domenico e Georgetown University
Alla scoperta della Chiesa e del Convento di San Domenico e dei capolavori nascosti dell’arte sacra e della Georgetown University, che ha sede a Villa “Le Balze”, una delle istituzioni culturali più importanti presenti nel territorio fiesolano.
Sabato 9 novembre è in programma l’escursione guidata alla Chiesa e del Convento di San Domenico (ritrovo ore 10, davanti alla Chiesa di San Domenico). La visita porta alla scoperta del Convento dove si è formato ed a lungo ha lavorato Giovanni da Fiesole, detto l’Angelico. Anche se molte delle opere da lui qui realizzate nel corso dei secoli sono state vendute o trafugate e ora si possono ammirare agli Uffizi, al Louvre o all’Hermitage, nella Chiesa di San Domenico e nell’adiacente Convento si può ancora godere di alcuni dei suoi splendidi lavori come la Pala dell’Altare Maggiore, la sinopia della Madonna Benedicente, la Madonna della Benedizione ed il nascosto Crocifisso del Capitolo. La Chiesa ospita, inoltre, suggestive opere rinascimentali di Lorenzo di Credi e di “Cigoli”. Da non perdere la scala barocca in pietra serena attribuita al Nigetti.
Sabato 16 novembre è, invece, la volta della visita alla Georgetown University (durata di circa due ore, dalle 10 alle 12). Villa “Le Balze” è situata quasi dirimpetto a Villa Medici e fu costruita tra il 1911 ed il 1913 su progetto di Cecil Pinsent e Geoffry Scott per Charles Augustus Strong, ricco americano appassionato di filosofia. La costruzione sorge su un terreno scosceso denominato Le Balze di Macciò. La sistemazione del giardino ebbe inizio nel 1914: questo è particolarmente ricco di decorazioni, come mosaici, statue, stucchi, tutti realizzati da Pinsent. Nel 1979 la figlia di Strong, la marchesa Margaret Rockefeller de Cuevas de Lorain, per rispettare le ultime volontà del padre, che auspicavano che la villa divenisse un centro di cultura, la regalò alla Georgetown University che da allora ospita i suoi studenti durante la loro permanenza in Italia.
Per partecipare alle iniziative – gratuite – è necessario prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 15 novembre ai seguenti numeri telefonici: 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Per ulteriori info: www.fiesoleforyou.it – Tel. 055.5961311, 055.5961323, 055.5961256 – e-mail info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto