Cultura Pisa
da lunedì 26 Luglio 2021 a domenica 29 Agosto 2021
Visite guidate all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa
A due passi dalla Torre crescono piante da tutto il mondo: alberi secolari, “piante grasse” adattate a vivere nelle aree desertiche, fossili viventi dall’Oceania, serre con specie tropicali, piante mediterranee e montane.
Un patrimonio botanico unico, che muta con le stagioni, che è possibile scoprire con visite guidate, svolte in sicurezza fra i viali dell’Orto Botanico e le sale del Museo Botanico.
Ogni visita guidata sarà effettuata solo al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti (non contando i bambini sotto i 6 anni). Ogni gruppo di visita non può superare il numero massimo di 15 partecipanti (contando anche i bambini sotto i 6 anni), per la normativa anti-Covid.
Il costo è di 8 euro a partecipante.
La visita è gratuita per i bambini di età inferiore a 6 anni.
Per prenotare la visita guidata scrivere a: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
La visita richiesta potrà essere effettuata, previa verifica della disponibilità di un comunicatore.
Data inizio: 26 luglio
Contatti:
– organizzatore: Orto e Museo Botanico di Pisa
– numero: 050 2211310 /050 2211318
– indirizzo: Via Luca Ghini 13 / Via Roma 56 • 56126 PISA
– email: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
– sito: www.ortomuseobot.sma.unipi.it/prenota-visite-guidate/

orto botanico pisa
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto