Cultura Firenze
da sabato 12 ottobre 2019 a sabato 26 ottobre 2019
Visite guidate alla Porta San Frediano. Per tre sabati ad ottobre accessi straordinari alla porta d’Oltrarno
Da Sabato 12 ottobre aprirà straordinariamente al pubblico Porta San Frediano, la porta d’Oltrarno. Dal 1333 accesso di ponente della città, definita dalle cronache del tempo “molto magnifica”, la più grande e austera delle porte di Firenze ancora conserva l’imponente portone originale in legno di quercia con le sue pesanti serrature. Anticamente “portale” dei traffici costieri con Pisa o Livorno, si pone all’inizio di Borgo San Frediano, cuore popolare del centro di Firenze, meravigliosamente descritto da Vasco Pratolini nei suoi romanzi e, in tempi più recenti, divenuto un punto di riferimento per il rinnovato fermento culturale, giovanile e artigianale, che l’ha portato ad essere definito il “quartiere più cool del mondo” da Lonely Planet. Il monumento è stato restituito alla cittadinanza dopo un accurato restauro, terminato nella primavera 2018, e che renderà possibile apprezzarne la struttura, visitarne gli interni e conoscerne la storia.
L’accesso alla porta (un tempo consentito da un passatoio non più presente) sarà reso possibile mediante una scala temporanea, che permetterà ai visitatori di salire e visitare il monumento dal suo interno.
Le visite si svolgeranno per tre sabati, 12-19-26 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, ogni 30 minuti.
La giornata del 19 ottobre sarà dedicata ai soci Unicoop Firenze, che potranno accedere con formula 2×1.
Le visite saranno svolte dal personale MUS.E, grazie alla collaborazione con il Comune di Firenze, i Musei Civici Fiorentini, l’ufficio UNESCO Firenze e i Servizi Tecnici.
L’apertura della Porta San Frediano fa parte della proposta del “Museo Diffuso”, il piano di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino: un’esperienza nata nel 2011 con l’apertura di Torre San Niccolò e cresciuta negli anni andando a includere un numero sempre maggiore di monumenti, così restituiti alla cittadinanza.
Info:
Sabato 12, 19 e 26 ottobre. Visite ogni 30 minuti: ore 9.30, 10, 10.30, 11, 11.30, 12, (ultimo turno alle 12.00)
Speciale Unicoop: l’appuntamento di Sabato 19 ottobre è dedicato ai soci Unicoop Firenze, che potranno accedere, su prenotazione, con la formula 2×1 (presentando la tessera socio ingresso, con un biglietto potranno accedere due persone)
Il costo della visita è di €6 a persona, il pagamento dovrà essere effettuato in contanti sul luogo della visita.
L’accesso è gratuito per i possessori della Card del Fiorentino
La prenotazione è obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 055/2768224 – 055/2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it

Porta SanFrediano
Eventi simili
-
L’Europa dei Grandi: il Coordinamento europeo delle Case della Memoria
Quattro giorni dedicati alle case dei grandi che porteranno a Vinci esperti da tutta Europa Leggi tutto
-
Raffaele Petralla con Cosmodrome vince la XVI edizione di Portfolio Italia Gran Premio Fujifilm
La FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, associazione senza fini di lucro che si Leggi tutto
-
Letture di Natale ad alta Voce
Elfi e aiutanti di Babbo Natale, la renna Rudolph e il candore delle nevi del Leggi tutto
-
Il Caffè letterario ospita Francesco Galluzzi con il suo libro Fantasmi elettrici
Nuovo appuntamento col “Caffè letterario” della biblioteca comunale Renato Fucini, in collaborazione con l’associazione L’Acqua Leggi tutto
-
Serve un Presepe l’ultimo libro di Giovanna M. Carli sul presepe, dedicato alle Suore Serve di Maria e ad Annigoni
Spazio anche alla cultura nella due giorni di grandi festeggiamenti dell'Istituto Suore Serve di Maria Leggi tutto
-
Ultimo appuntamento dei Laboratori Interattivi con l’artista Emiliano Bagnato
Sabato 14 Dicembre alle ore 17.00, presso il Museo Amedeo Bassi a Montespertoli (Fi) si Leggi tutto