Cultura Firenze
domenica 7 Dicembre 2014
Visite gratuite per famiglie alla mostra di Tosi per la “Giornata dell’archeologia, del patrimonio e del restauro”

Palazzi Pitti, Firenze
Domenica 7 dicembre 2014, in occasione della “Giornata Nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro” promossa dal MiBACT, la Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino e la Galleria del Costume di Palazzo Pitti, propongono due visite per famiglie alla mostra “Omaggio al maestro Piero Tosi. L’arte dei costumi di scena dalla Donazione Tirelli”. L’occasione offrirà la possibilità di partecipare a un percorso alla scoperta degli abiti creati per attori di cinema e teatro dalle abili mani di Piero Tosi, costumista, artista e poeta che con la sua arte riuscì a “vestire i sogni”. Per questa iniziativa si ringrazia la Fondazione sistema Toscana-Mediateca per la gentile collaborazione.
Queste le specifiche degli appuntamenti: le visite si terranno alle ore 10.30 e alle ore 11.45 con accompagnamento didattico gratuito con l’ausilio del personale interno; l’ingresso è con il biglietto d’accesso alla Galleria del Costume. Gli adulti usufruiranno della gratuità del biglietto, grazie alla coincidenza con la prima domenica del mese, giorno di ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Si ricorda che per i minori l’ingresso è sempre gratuito.
Prenotazione obbligatoria a partire da mercoledì 19 novembre presso: Sezione Didattica, via della Ninna 5, tel. 055-284272 – didattica@polomuseale.firenze.it in orario d’ufficio, ore 9-13. Non verranno accettate prenotazioni (sia telefoniche, sia attraverso mail) arrivate fuori dai termini indicati. Per ogni visita è previsto un numero massimo di 15 bambini.
Fonte: Soprintendenza per i Beni Archeologici della ToscanaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto